Risultati 7197

Descrizione archivistica
2414 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Adele Bei - 1946-1979; 2015

Il fascicolo comprende corrispondenza dal 21 aprile 1956 al 31 gennaio 1957 di Adele Bei con Elvio Tomasucci e lettera di Angela Ciufoli, figlia di Adele Bei, a Paladini del 13 febbraio 1979. La documentazione su Adele Bei comprende fotografie in bianco e nero relative alla vita politica e sindacale, rassegna stampa in copia del 1946; nota biografica dattiloscritta; proposta di legge a firma di Adele Bei del 1953; pubblicazione in copia: "In difesa della donna lavoratrice", e pubblicazione: "Perchè i giovani sappiano", s.d.; copie di interventi di Adele Bei 1968-1972; manifesto e pieghevole e cartolina del convegno: "Adele Bei partigiana, parlamentare, dirigente sindacale" 26 febbraio 2015 a Roma. Fra le foto sono presenti anche immagini relative a Domenico Ciufoli marito della Bei.

Adeguamento del regolamento regionale Cgil
b.1-fasc.7 · Unità archivistica · 1980 - 1986
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Comunicazioni della Cgil Marche relative all'adeguamento del regolamento regionale Cgil e relativa docc. prodotta dalla Cgil di Pesaro (1980-1986). Si segnalano il regolamento sul trattamento economico e normativo per l'apparato tecnico e politico Cgil Marche (1980?), l'intervento di Enzo Ceremigna al CD dell'11-12 giu. sul regolamento Cgil (1980?) e gli appunti della riunione della Commissione amministrativa del 1 apr. 1985.

Acqualagna -1945-1990

Il fascicolo contiene documentazione relativa alla sezione ANPI di Acqualagna, in particolare comprende carteggio del Comitato Provinciale con la sezione dal 1945 al 1950 e dal 1980 al 1990 corrispondneza raggruppata da Renato Pezzolesi riguardante partigiani e celebrazioni, presenti inoltre elenchi di partigiani con dati anagrafici.
Si segnala:

  • Elenco stilato dal Comitato di liberazione nazionale di Acqualagna di 73 partigiani, comandanti, staffette, appartenenti al Comitato di Liberazione Nazionale di Acqualagna "Toscano", riportanti dati anagrafici, data di arruolamento nella Brigata, data di congedamento, grado, professione, tendenze politiche, servizio arma, grado militare, datato il 1 giugno 1945, firmato dal Commissario politico Egidio Tagliolini e da altri sei membri del Comitato (61 x 43 cm)
  • Verbale dell'Assemblea Congressuale della Sezione ANPI di Acqualagna, [1955]
  • Elenco Partigiani e Patrioti riconosciuti di Acqualagna
  • Fascicolo contenente documentazione riguardante il partigiano Erminio Sanchini: Rapporto sulla morte del partigiano Sanchini Erminio, del Comando Brigata Garibaldi Bruno Lugli, 1945;
  • fotografia in b/n (32 x 37 cm) raffigurante Angelo Orlandi e Giovanni Orlandi, in stato di conservazione pessimo.
Accordo vertenza SIAP - 1961
2 · Unità documentaria · 1961
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Verbale dell'accordo per l'avvio della trattativa per la risoluzione della vertenza per il trattamento economico dei dipendenti della Ditta Siap, firmato il 3 giugno 1961 nella sede del Comune di Pesaro dall'amministratore unico della Società industria automobilistica partenopea (Siap) Luigi Garofoli, da Elmo Del Bianco per la Camera del lavoro, da Gino Morotti per il Sindacato autoferrotranvieri Cgil,da Ottavio Pacini per la Commissione interna della ditta e da Pasquale Carotenuto per la Ditta Siap e controfirmato dal Sindaco Giorgio De Sabbata.

Accordo vertenza Siap - 1959
2 · Unità documentaria · 1959
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Verbale di accordo per la vertenza fra i dipendenti della Siap e la Ditta, firmato presso la sede del Comune alla presenza del sindaco Giorgio De Sabbata, dalla Camera del lavoro, rappresentata da Giacomo Mombello, Elmo Del Bianco e Gino Morotti e il titolare della Ditta Siap Pasquale De Marco, il 24 dicembre 1959.