Showing 7196 results

Archival description
2413 results with digital objects Show results with digital objects
43 · Item · s.d.
Part of Mari Giuseppe

Elenco ms. dei partigiani integrato con le seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado e corpo in caso di servizio prestato nelle forze armate, qualifica e data di inizio e fine in caso di servizio prestato quale partigiano, residenza abituale e note. Il doc. è sottoscritto da Eros Frascali ed Enzo Baiocchi (rispettivamente commissario politico e comandante del Distaccamento), e da Enzo Franchellucci (comandante del II Battaglione della Brigata Garibaldi Bruno Lugli).

"Personale (sede)"
b.7-fasc.15 · File · 1944-1994
Part of Mari Giuseppe

Docc. vari relativi sopratutto a Mari e alla Resistenza.
Si segnala:

  • certificato del comandante del Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di comando Divisione Marche relativo al ruolo ricoperto da Mari all'interno della Delegazione (30 ago. 1944);
  • lettera di Giancarlo Pajetta a Mari (sulla redazione di una storia della Resistenza nelle Marche), Roma, 8 ott. 1954;
  • relazioni di Mari sull'azione svolta dalla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello.
    Contiene anche poesie.
"Resistenza (generale)"
b.8-fasc.18 · File · 1954-1985
Part of Mari Giuseppe

Docc. in forma sciolta e due sottofascc.:

  • "Guerriglia Marche. Prima copia";
  • Recensioni a Guerriglia sull'Appennino.
    Contiene relazioni, recensioni, appunti mss. e lettere sulla Resistenza e sul libro di Giuseppe Mari "Guerriglia sull'Appennino".
    Si segnalano la bozza ms. del libro "Guerriglia sull'Appennino" e appunti riguardanti proposte di realizzazione di alcuni cortometraggi e di due film (uno tratto da "Guerriglia sull'Appennino" e uno sui combattenti italiani in Jugoslavia dal titolo "Resistenza senza frontiere").

Contiene anche:

  • cartine topografiche (2) (fotocopie);
  • cartine della provincia di Pesaro con legenda (3) (fotocopie);
  • opuscoli (2) di Enzo Santarelli e Paolo Orlandini;
  • "Rinascita. 25 aprile 1945", a. XII, n. 4, apr. 1955;
  • "Patria indipendente", a. XIV, 21 mar. 1965.