Showing 7196 results

Archivistische beschrijving
2413 results with digital objects Show results with digital objects

Il fascicolo comprende i documenti contabili, le fatture e le prime note relative all'anno 1946.
Si segnala:

  • Blocco assegni dal 7 maggio 1946 al 17 giugno 1946
  • Estratti conto della Banca Popolare Pesarese di Pesaro, anno 1947
  • Estratto conto della Banca Nazionale del Lavoro, dicembre 1947
  • Libretto conto corrente presso la Banca Nazionale del Lavoro di Pesaro.
Contabilità - 1948

Corrispondenza e documenti contabili di prima nota, si segnala in particolare:

  • la comunicazione relativa al contributo a favore del "Primo festival nazionale di arte drammatica" organizzato dall'Enal, Anpi e Ente provinciale turismo;
  • documentazione raccolta in camicie numerate: 4) Cancelleria e stampati; 6) Organizzazione; 7) Noleggio automezzi; 8) Assistenza; 14) Collegio Raffaello;
  • ordini e note contabili della Cartoleria del popolo e della Tipografia Giuliani per la stampa di comunicati, fra questi il comunicato del 17 febbraio 1948 sulle azioni neo fasciste a san Ferdinando di Puglia, alla sede dell'Anpi a Roma e al monumento ai caduti durante la guerra di liberazione a Pesaro; testo dattiloscritto e manifesto per la pace.
Danilo Arcaro - 1982-1995

Il fascicolo raccoglie la corrispondenza dell'ANPI con il sindaco di Camisano Vicentino, documentazione originale e in copia, riguardante il partigiano Danilo Arcaro di origine vicentina morto a Sant'Angelo in Vado. Comprende due foto a bianco e nero del ritratto di Arcaro e la rivista "Patria indipendente" numero 14/15 del settembre 1995.

Fascicolo contenente documentazione riguardante Giorgio De Sabbata, in particolare comprende l'attestazione originale, a firma del Commissario politico "Bruno" e del Comandante "Nicola", relativa al periodo in cui Giorgio De Sabbata ha fatto parte della 5. Brigata Graribaldi.
Il fascicolo raccoglie inoltre carte più recenti, fra le quali:

  • Copia di una lettera riguardante articolo di Del Vecchio, 2 settembre 2009, a firma di Ciro Renganeschi;
  • Necrologio e manifesto di Guya Cantoni De Sabbata e cartolina di ringraziamento, aprile 2009;
  • Copia Atto costitutivo e statuto del Forum permanente tra le Associazioni Antifasciste e Partigiane e gli Istituti di Storia nelle città adriatiche e joniche, 9 e 10 giugno 2005 e intervento di De Sabbata;
  • Telegrammi, lettere di condoglianze, manifesto e rassegna stampa per la morte di De Sabbata, luglio 2013;
  • Note biografiche di De Sabbata, fra cui la bozza dattiloscritta articolo di Giuseppe Scherpiani su Giorgio De Sabbata, in "Memoria viva" n. 12 dicembre 2013.