Materiale per il tesseramento 1968: prospetti e volantini; rubrica riepilogativa.
Dati sul tesseramento e deleghe mezzadri per la Cgil.
Prospetto entrate e uscite della Federmezzadri di Fano e fogli libro mastro della Camera del Lavoro di Fano e Macerata Feltria.
Ruolino ms. del Distaccamento GAP di Frontale sottoscritto dal comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini.
Il complesso di fondi che fa capo alla Filt comprende la documentazione prodotta dal Sindacato provinciale facchini dal 1945 al 1975; dal Sindacato autoferrotranvieri dal 1960 al 1975, dalla Federazione italiana lavoratori del mare (Film) dal 1945 al 1986 e la documentazione prodotta dal 1973 al 1980 dalla Fist e dopo il 1980 dalla Filt.
È presente la documentazione relativa al Congressi: del Sindacato Facchini tenuto a Pesaro nel 1960, del Sindacato ferrovieri italiani, tenuto a Pesaro nel 1973, del Congresso nazionale del 1977 e della Conferenza d'organizzazione del 1978. Si conserva inoltre materiale del Congresso Fist provinciale e nazionale del 1979; del Congresso costitutivo Filt nazionale del marzo 1980; del Congresso costitutivo provinciale del giugno 1981 e del Congresso regionale e nazionale del 1981. Dei congressi successivi si conservano carte del Congresso nazionale 1986 e del Congresso provinciale 1991 e 1996.
Altra documentazione relativa alla Federazione italiana autotrasportatori e internavigatori (Fiai) dal 1954 al 1965 e della Federazione italiana lavoratori trasporti ed ausiliari del traffico (Filta) dal 1947 al 1949, sono conservate nel Fondo della Camera del lavoro, serie Ufficio contratti e vertenze, in quanto si riferiscono prevalentemente alla contrattazione e alle comunicazioni provenienti dalla Federazione nazionale.
Fra le carte del Sindacato autoferrotranvieri si segnala in particolare la corrispondenza con le aziende di autolinee della provincia e le vertenze con l'Azienda municipalizzata autoservizi pesaresi (Amap) dal 1964 al 1968 e con l’Azienda municipalizzata autoservizi e nettezza urbana pesaresi (Amanup) dal 1977 al 1991, con documenti relativi l'azione sindacale e i verbali degli accordi.
Circolari della Film nazionale sulla indennità di contingenza e trattative sindacali per il rinnovo del contratto.
Copia conforme.
Contratto di arruolamento per gli equipaggi dei motopescherecci di Fano del 13 febbraio 1971 in copia.
Il Fondo del Sindacato provinciale facchini conserva una ricca documentazione a partire dal 1945. Dal 1960 il Sindacato, negli atti costitutivi delle Carovane, fa riferimento al Sindacato nazionale facchini e ausiliari (Snfa) e dal 1964 alla Federazione italiana facchini e trasportatori ausiliari (Fifta) che unifica il Sindacato nazionale facchini e ausiliari (Snfa) e il Sindacato italiano trasportatori locali (Sitl). La Fifta, insieme agli altri sindacati dei trasporti confluisce nel 1973 nella Fist - Federazione italiana sindacati trasporti, che al Congresso del 1980 diventa Federazione italiana lavoratori dei trasporti - Filt.
Nella provincia di Pesaro la tutela dei lavoratori addetti al facchinaggio viene esercitata dalla Cgil fin dal 1945, al 1 settembre del 1945 risale infatti il primo accordo, firmato per la Camera del lavoro da Dante Spallacci e da Michele Lugli, per la Carovana facchini di Pesaro. Il Sindacato provinciale facchini si costituisce a Pesaro nel 1947, ma la documentazione congressuale è presente solo dell'VIII Congresso provinciale tenuto a Pesaro nel 1960 e dell'VIII Congresso nazionale tenuto a Roma nel 1960. Il fondo comprende il carteggio con le Carovane (comunicati provinciali e circolari della Federazione nazionale), la documentazione relativa all'azione sindacale: tariffe, accordi, verbali di riunioni e vertenze in particolare con il Consorzio agrario provinciale e le carte relative alla gestione dei contributi previdenziali e alle quote di tesseramento delle Carovane facchini dal 1959 e 1960. Le carte posteriori al 1975 sono conservate nel complesso di fondi Filt e ordinate nelle due Serie in cui il Complesso di fondi è suddiviso: Organi direttivi e Segreteria.
Documentazione prodotta e conservata dalla Segreteria del Sindacato provinciale facchini, in particolare si conserva documentazione relativa all'azione sindacale: tariffe, accordi, verbali di riunioni e vertenze in particolare con il Consorzio agrario provinciale a partire dall'accordo firmato dalla Camera del lavoro in rappresentanza delle carovane facchini il 1 set. 1945.