Risultati 11

Descrizione archivistica
3 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
"Spartaco Macerata"
b.3-fasc.2 · Unità archivistica · 1944
Parte di Mari Giuseppe

Docc. relativi alla Brigata Garibaldi Spartaco:

  • relazioni del comandante Giuseppe Ferri e del tenente Adriano Alessandrini relative all'attività dei distaccamenti Visso e Fiastrone del Battaglione Capuzi;
  • ruolino della Brigata garibaldina Spartaco.
"Movimento di civili n. 80165"
1 · Unità documentaria · Ancona, 15 agosto 1944
Parte di Mari Giuseppe

Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare attraverso le province di Ancona, Macerata e Perugia.

"Macerata. GAP"
b.3-fasc.3 · Unità archivistica · 1944-1945
Parte di Mari Giuseppe

Docc. in forma sciolta e un sottofasc. (Vari distaccamenti GAP).
Contiene relazioni e testimonianze di Natale Gioia, Guido Becerica, Mariano Beruschi, Buttero Butteri, padre Giovanni Pieragostini, Armando Onichini, Alessandro Bartoloni e Giuseppe Tamagnini relativi all'attività dei GAP di Recanati, Potenza Picena, S. Severino Marche e Frontale (anche elenchi dei componenti dei GAP).

Contiene anche relazioni riguardanti i GAP di Sappanico, Iesi, Cassero-Casteldemidio, Pianello-Castelbellino, Marzocca, Castelleone di Suasa, Tavernelle di Ancona, Serra de' Conti-Barbara, Sassoferrato, Chiaravalle, Montemarciano "Aldo Camoranesi", Loreto, Serra S. Quirico, Numana-Sirolo, Offagna-Polverigi, Agugliano, Arcevia, Morro d'Alba, Ostra e Fabriano (fotocopie)(I).

"Macerata: documenti vari. Pubblicazioni"
b.5-fasc.5 · Unità archivistica · 1943-1965
Parte di Mari Giuseppe

Contiene appunti mss. di Mari, elenchi, relazioni, pubblicazioni a stampa e documentazione varia relativa all'attività delle brigate partigiane e alla Resistenza nel territorio provinciale maceratese.
Si segnala:

  • lettera inviata da Matteo Ricci a Giuseppe Mari (informazioni sugli slavi impegnati durante la Resistenza), Serravalle di Chienti, 19 lug. 1963;
  • trascrizione dattiloscritta di manifesti di guerra dell'esercito tedesco e delle istituzioni fasciste, 1943-1944.
"Macerata. Banda Montenero Cingoli"
b.3-fasc.6 · Unità archivistica · 1963
Parte di Mari Giuseppe
  • Relazioni di Giuseppe Salomoni (fotocopia, 1963) e di Sergio Sinigalliesi relative alla storia della lotta partigiana combattuta a Cingoli e all'attività della Banda Montenero (s.d.);
  • elenco dei partigiani di Cingoli con annotazioni relative al ruolo ricoperto (s.d.).