Documentazione relativa alla contrattazione per i dipendenti di alberghi, caffè, bar e locande. Comprende una cartella della Camera del lavoro di Gabicce mare con il testo dattiloscritto del Contratto collettivo nazionale del 18 dicembre 1949, le Norme modificate e aggiuntive al Contratto collettivo dell' 11 agosto 1953 e dell'11 novembre 1955 unitamente all'accordo provinciale integrativo del 27 giugno 1956 siglato a Pesaro. Comprende inoltre il contratto integrativo provinciale al CCNL del 15 maggio 1959, dipendenti caffè, bar ecc., firmato a Pesaro il 1 marzo 1961.
Bozza con annotazioni e correzioni del contratto integrativo provinciale per i dipendenti da Cooperative di consumo [24 mag. 1963] e circolare della Federazione nazionale del dicembre 1964 con le proposte per il rinnovo del contratto per i dipendenti da Cooperative di consumo.
Testo a stampa del contratto integrativo provinciale, firmato a Pesaro il 30 aprile 1964, con allegate tariffe salariali, per i dipendenti da alberghi e pensioni, tra l'Associazione provinciale albergatori di Pesaro, rappresentato dal Presidente Gastone Ricci, e la Filcams Cgil, rappresentato da Otello Bonetti e Giuseppe Galuzzi e la Fisascat Cisl, rappresentata da Otello Godi e la Uilamt Uil, rappresentata da Giuseppe Taras.
Raccolta di documentazione relativa al rinnovo dei contratti, il fascicolo comprende:
- Accordo integrativo provinciale Ravenna del 4 febbraio 1965 per i dipendenti caffè e bar e accordo nazionale;
- Accordo provinciale Vicenza per il premio di produzione del 29 aprile 1965 per i dipendenti dell'industria idrotermale;
- Accordo provinciale Forlì del 26 giugno 1965 e Ccnl del 26 luglio 1965 per i dipendenti da cooperative di consumo;
- Bozza del contratto integrativo provinciale di Pesaro per i dipendenti da aziende commerciali 1966;
- Accordo per la stipula del Ccnl (Roma 22 mar.1966) per i dipendenti da aziende cooperative agricole, di macellazione, lavorazione conservazione.
Corrispondenza con il Consiglio di amministrazione dell'Alleanza cooperativa per vertenze personale e elezione della commissione interna e con la Federazione delle cooperative e mutue e lega delle cooperative 1965-1966; modulo del verbale per l'elezione Commissione interna dei dipendenti dell'Alleanza Cooperativa di Pesaro; Circolari della Filcams nazionale per il rinnovo del contratto; elenco dei dipendenti dell'Alleanza cooperativa.
Testo a stampa del contratto integrativo provinciale, firmato a Pesaro il 30 aprile 1966, con allegate tariffe salariali, per i dipendenti da alberghi e pensioni, tra l'Associazione provinciale albergatori di Pesaro, rappresentato dal Presidente Gastone Ricci, e la Filcams Cgil, rappresentato da Otello Bonetti e Giuseppe Galuzzi e la Fisascat Cisl, rappresentata da Otello Godi e la Uilamt Uil, rappresentata da Giuseppe Taras
Testo del contratto integrativo provinciale per i dipendenti da caffè-bar, birrerie, ecc., firmato a Pesaro il 6 maggio 1969, nella sede dell'Associazione commercianti, tra l?associazione provinciale pubblici esercizi, rappresentata da Gnassi Walter e la Filcams Cgil, rappresentata da Otello Bonetti e Giuseppe Galuzzi, la Fisasca Cisl, rappresentata da Otello Godi e la Uilamt Uil, rappresentata da Giuseppe Taras.
Testo a stampa del contratto integrativo provinciale, firmato a Pesaro il 4 giugno 1970, con allegate tariffe salariali, per i dipendenti da alberghi e pensioni, tra l'Unione provinciale dlle Associazioni alberghiere di Pesaro e Urbino, rappresentato da Amedeo Filippetti, Ezio Pedini, Alipio Petrolati, e Gastone Ricci, e la Filcams Cgil, rappresentato da Otello Bonetti, Umberto Palmetti e Giuseppe Galuzzi e la Fisascat Cisl, rappresentata da Otello Godi e la Uilamt Uil, rappresentata da Giuseppe Taras.
Documentazione relativa al settore alberghi e pensioni, comprende il contratto integrativo provinciale di Pesaro e Urbino del 12 mag. 1972, tabelle salariali e contratto integrativo della provincia di Forlì.
Verbale di scioglimento, firmato dal notaio Ruggero Pasqualucci Forestieri Rinalducci il 5 ottobre 1972, della Cooperative di consumo - "G. Brodolini" di Fano.