Registro protocollo della corrispondenza in entrata e in uscita del 1945 dal numero 1 del 2 gennaio 1945 al numero 688 del 24 luglio 1945.
Registro di protocollo della corrispondenza in entrata e in uscita dal 1 ago. 1997 al 15 nov. 2012.
Il fascicolo contiene la corrispondenza generale in entrata e in uscita con il Comitato regionale, nazionale e personali indirizzate a Carrara. La sequenza cronologica è lacunosa e probabilmente manca della corrispondenza perché a questa data il carteggio è suddiviso sulla base degli uffici di competenza. Da segnalare la Risoluzione del Convegno provinciale dell'Anpi tenutosi a Pesaro il 18/12/1949; le circolari alle sezioni.
Corrispondenza in entrata e in uscita del 1958. Con lettera prot. n. 2929 l'ANPI autorizza l'azienda Italcanapa di Milano a contattare i propri associati per poter effettuare la vendita dei propri prodotti (tessuti e biancheria) in cambio di lire 100,00. In data 27 febbraio 1958 Roberto Carrara scrive una lettera (è presente anche la copia autografa) al Procuratore della Repubblica denunciando che in data 24 o 25 febbraio è stato affisso un manifesto sul quadro murale del Movimento Sociale Italiano esposto sotto i portici del Palazzo Comunale di Pesaro un manifesto composto a mano che oltraggiava il Corpo Volontari della Libertà con toni fascisti. Si segnala la presenza di ciclostilati di invito per manifestazione del 25 aprile; circolare interna n. 2938 per il Raduno Provinciale della Resistenza.
Corrispondenza in entrata e in uscita dell'anno 1968; trattasi in maggior parte di circolari provenienti dal Comitato Nazionale come la circolare del 9 gennaio prot. n. 17 riguardi l'aiuto alla Resistenza Greca, corrispondenza sul riconoscimento e di tipo amministrativo. Da segnalare: lettera prot. n. 470 della Commissione cultura "Convegno Storico sulla partecipazione della donna alla vita democrativa italiana dallinizio del 1900 ad oggi" del 20-21 aprile, cui è allegata una copia dell'impostazione di studio redatta dalla signora Giuliana Beltrami Gadola dell'ANPI di Milano, per incoraggiare la partecipazione attiva al convegno dei giovani era prevista anche una borsa di studio per una tesi di laurea sull'argomento.
Fascicolo contenente documentazione e corrispondenza organizzata da Renato Pezzolesi. Comprende una raccolta di cartoline inviate all'Anpi o a componenti il Comitato provinciale.
Corrispondenza in arrivo e partenza. Si segnala: lettera di Giuseppe Mari al Presidente e al Segretario dell'ANPI il 28 giugno 1985, con dichiarazione in sintesi dei ruoli ricoperti nell'azione partigiana.
Fascicolo contenente documentazione e corrispondenza organizzata da Renato Pezzolesi.
Corrispondenza protocollata in entrata.
Corrispondenza protocollata in uscita.