Fonds Scuola - Sindacato nazionale scuola - 1967-1975

Zone d'identification

Cote

IT CGIL-PU CGIL-PU-Scuola

Titre

Sindacato nazionale scuola - 1967-1975

Date(s)

  • 1967-1975 (Création/Production)

Niveau de description

Fonds

Étendue matérielle et support

fascicoli 7

Zone du contexte

Nom du producteur

(1967 -)

Histoire administrative

La storia del sindacato dei lavoratori della scuola è molto complesso e accanto ai sindacati Confederali aderenti alla Cgil, Cisl e Uil sono attivi negli anni molti sindacati autonomi.
Con il Congresso fondativo, il 28 aprile 1946 nasce la Federazione italiana della scuola (Fis) che comprendeva i lavoratori della scuola di ogni ordine e grado, dopo la scissione del 1948 la Fis esce dalla Cgil.
Nel 1967 per iniziativa di un gruppo di insegnanti si riuniscono nuclei autonomi e a dicembre ad Ariccia si tiene l'Assemblea costitutiva del Sindacato scuola Cgil, in cui vengono eletti un Comitato nazionale e una Segreteria provvisori.
Nel 1968 e 1969 si animano le proteste con scioperi per l'assistenza sanitaria diretta e il riassetto di carriere e retribuzioni e in questa fase si sviluppa la fase costituente del sindacato scuola Cgil, con l'estensione sul territorio della rete dei gruppi promotori, nei quali prevalgono gli insegnanti medi e nuclei di "non docenti". Il 17-20 dicembre 1970 si tiene il I Congresso del Sindacato Nazionale Scuola Sns-Cgil e il 23-26 maggio 1974 il II Congresso (a Pesaro il 30 aprile).

Histoire archivistique

La documentazione relativa ai lavoratori della scuola è molto lacunosa e, nell'inventario compilato alla fine degli anni Ottanta, le carte erano state ordinate cronologicamente insieme ai fascicoli della Camera del lavoro e delle altre Federazioni di Categoria. La consultazione prevedeva un accesso attraverso l’inventario per individuare gli anni in cui erano presenti i fascicoli del Sindacato nazionale scuola. L’ordinamento cronologico consentiva la lettura dell’attività orizzontale della Cgil, attraverso il lavoro della Camera del lavoro e dei sindacati di categoria, ma rendeva più difficile lo studio della singola organizzazione sindacale. Nel secondo intervento, concluso nel 2016, i fascicoli sono stati inseriti nel Fondo senza tuttavia procedere con il riordino fisico delle carte che sono rimaste insieme a quella della Camera del lavoro e degli altri Sindacati di categoria. Con la revisione dell’inventario, avviata nel 2020, si è deciso di intervenire anche sulle carte per favorire e rendere più agevole la consultazione della documentazione di ciascun sindacato. Il piccolo fondo non è stato suddiviso in serie e le unità archivistiche sono ordinate cronologicamente. Il riferimento alle collocazioni dell'Inventario 1945-1975 è stato aggiunto alla tabella di concordanze allegata all’inventario cartaceo.

Source immédiate d'acquisition ou de transfert

Zone du contenu et de la structure

Portée et contenu

Il fondo del sindacato Scuola Cgil di Pesaro con soli 7 fascicoli è molto lacunoso. Le carte del 1967 sono relative alla costituzione del Sindacato nazionale unitario scuola (Fnds) a Roma il 3-4 giu. 1967 e le carte del 1974 riguardano il II Congresso provinciale del 30 aprile 1974 con la mozione politica, l'elenco del Comitato direttivo con appunti di riunioni e la corrispondenza. Sono presenti anche corrispondenza e circolari della Federazione nazionale dal 1968 al 1970, un documento del 22 feb. 1973 di uno sciopero e documentazione relativa ai corsi abilitanti del 1975.

Évaluation, élimination et calendrier de conservation

Accroissements

Mode de classement

Zone des conditions d'accès et d'utilisation

Conditions d’accès

Conditions de reproduction

Langue des documents

    Écriture des documents

      Notes de langue et graphie

      Caractéristiques matérielle et contraintes techniques

      Instruments de recherche

      Zone des sources complémentaires

      Existence et lieu de conservation des originaux

      Existence et lieu de conservation des copies

      Unités de description associées

      Descriptions associées

      Zone des notes

      Identifiant(s) alternatif(s)

      Mots-clés

      Mots-clés - Sujets

      Mots-clés - Lieux

      Mots-clés - Noms

      Mots-clés - Genre

      Zone du contrôle de la description

      Identifiant de la description

      Identifiant du service d'archives

      Règles et/ou conventions utilisées

      Statut

      Niveau de détail

      Dates de production, de révision, de suppression

      Langue(s)

        Écriture(s)

          Sources

          Zone des entrées