Zone d'identification
Cote
1-b.1-fasc.1
Titre
"Bruno Venturini"
Date(s)
- 1909-1953 (Creation)
Niveau de description
Dossier
Étendue matérielle et support
Fasc. cartaceo.
Zone du contexte
Dépôt
Histoire archivistique
Source immédiate d'acquisition ou de transfert
Zone du contenu et de la structure
Portée et contenu
Docc. (anche in copia) raccolti e utilizzati da Libera Callegari durante la redazione della biografia del marito Bruno Venturini(I): corrispondenza; certificati; dichiarazione; libretto d'iscrizione all'Università degli studi di Camerino, libretto di lavoro e documenti falsi di Bruno Venturini.
Contiene anche:
- due pubblicazioni a stampa forse acquisite da Bruno Venturini: Camera del lavoro del Polesine, "Patto agricolo 1920-21", Rovigo, Tipografia popolare (s.d.); Giovanni Pioli, "Educhiamo i nostri padroni", Milano, Istituto Italo-Britannico di Milano, 1919(II);
- relazione del Comitato centrale al II Congresso nazionale del Partito comunista d'Italia (pubblicazione a stampa), 1922;
- manifesto del Prefetto della Provincia di Pesaro e Urbino (ordinanza per la salvaguardia della pubblica decenza e la moralità nelle zone balneari), 50x69 cm., Pesaro 20 giu. 1953.
Évaluation, élimination et calendrier de conservation
Accroissements
Mode de classement
Zone des conditions d'accès et d'utilisation
Conditions d’accès
Conditions de reproduction
Langue des documents
Écriture des documents
Notes de langue et graphie
Caractéristiques matérielle et contraintes techniques
Instruments de recherche
Zone des sources complémentaires
Existence et lieu de conservation des originaux
Existence et lieu de conservation des copies
Unités de description associées
Zone des notes
Note
(I) Come dimostrano le annotazioni manoscritte di Libera su alcuni docc. contenuti nell'unità archivistica.
(II) Sulle pubblicazioni sono presenti segnature che si riferiscono alla loro collocazione presso una biblioteca.