Unità archivistica b.5-fasc.1 - Costituzione Comunità montana

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

b.5-fasc.1

Titolo

Costituzione Comunità montana

Date

  • 1974 - 1978 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

fascicolo cartaceo

Area del contesto

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Documentazione relativa alla costituzione della Comunità montana del Metauro zona E. Il fascicolo comprende lo Statuto approvato con la Legge regionale n. 46 del 9 dic. 1974, copia della deliberazione della Comunità montana del Catria e del Nerone del 44 giu. 1975; testo dell'intervento tenuto alla Conferenza di organizzazione del PCI della zona della Comunità montana di Fossombrone e Orciano; testo del Progetto pilota "Organizzazione e sviluppo di un sistema di Comunità montane nelle Marche" del PCI Comitato zona Fossombrone E, 13 ott. 1975; Bozza programmatica della Comunità montana del Metauro zona E approvata con la deliberazione n. 2 del 29 nov. 1975; bozza di intervento ed elenco nominativi dei componenti il consiglio della Comunità montana; proposta di legge della Regione Marche con modifiche alla legge di costituzione delle comunità montane e documentazione regionale; Documento della Comunità montana del Metauro zona E "La scuola dell'obbligo nel territorio della Comunità dell'ott. 1977; relazione di Giuseppe Angelini al Convegno "Ruolo della Comunità montana nella riforma delle autonomie e per lo sviluppo economico e civile delle Marche" tenuto a Fabriano il 13 gen. 1978

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Area di controllo della descrizione

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione