Fano

Area degli elementi

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

    Note sulla fonte

      Mostra le note

        Termini gerarchici

        Fano

          Termini equivalenti

          Fano

            Termini associati

            Fano

              15 Descrizione archivistica risultati per Fano

              15 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
              "Letteratura e Resistenza" - 1995

              Il fascicolo contiene la documentazione inerente il convegno "Letteratura e Resistenza" svoltosi a Fano il 26 e 27 maggio 1995. Si segnala: corrispondenza, materiale preparatorio, prime bozze preparatorie degli autori per la pubblicazione del volume "Letteratura e Resistenza" curato da Bianchini, Lolli, ed. CLUEB, 1997; rassegna stampa, materiale turistico città di Fano, programma, volantini, 1 manifesto de convegno, 1 manifesto della presentazione del volume.

              Massa Lombarda - 2004

              Corrispondenza, documentazione e rassegna stampa in copia riguardante la commemorazione del 60. anniversario della fucilazione dei partigiani Giannetto Dini e Ferdinando Salvalai (1 aprile 1944 a Massa Lombarda), svoltasi a Massa Lombarda il 1 aprile 2004 .
              Si segnalano le fotografie originali comprendenti il ritratto di Giannetto Dini "Eroe del Fronte della Gioventù" con dedica sul retro: "Al mio compagno di lotta Checchino"; due fotoritratti di Giannetto Dini; 3 immagini del funerale di Giannetto Dini e Ferdinando Salvalai svolto a Fano 13 ottobre del 1945; un fotoritratto e il ricordino con foto di Ferdinando Salvalai e cartolina per la commemorazione di Dini e Salvalai svolta a Massa Lombarda del 18 novembre 1945.
              Il fascicolo comprende inoltre la corrispondenza fra il Comune di Pesaro e il Comune di Massa Lombarda e il "patto di gemellaggio".

              Polacchi - 1980-1984

              Il fascicolo contiene documentazione relativa alle iniziative celebrative sul contributo alla guerra di liberazione del 2. Corpo d'armata polacco. In particolare si segnala la corrispondenza con Wojciech Narebski relativa alla sua partecipazione al Convegno internazionale sulla Linea Gotica. Si segnalano inoltre tre foto a colori della cerimonia di Fano del settembre 1981 con i rappresentanti dei combattenti polacchi e della Brigata Maiella.