Il fascicolo contiene documentazione del Comitato provinciale con la corrispondenza dal 1980 al 1985 per il tesseramento e per l'organizzazione delle cerimonie dal 1997 al 2004. Comprende elenco Partigiani e Patrioti riconosciuti di Tavullia, Rio Salso e Belvedere Fogliense; elenco iscritti Sezione di Tavullia; fascicolo della Celebrazione con gli alleati del 7 settembre 1997, comprendente cartella con fotografie e programmi, corrispondenza dal febbraio al settembre 1997, appunti e rassegna stampa; documentazione per le cerimonie per i fucilati di Tavullia con fotografie del 1999 e testo del discorso di giuseppe Righetti del 2004.
Il fascicolo comprende documentazione della Sezione di Villa Andrea Costa e di Pantano, con l'elenco dei partigiani e dei patrioti riconosciuti e il verbale dell'Assemblea congressuale del 10 gennaio 1956 ed elenco iscritti. Per la Sezione di Pantano si segnala elenco iscritti e verbale dell'Assemblea di sezione del 9 febbraio 1980.
Il fascicolo comprende documentazione della Sezione di Villa Ceccolini con elenco partecipanti alla riunione del 18 febbraio 1950, corrispondenza del 1980. Elenchi degli iscritti e testo dell'orazione pronunciata da Siro Lupieri in memoria di Luigi Salvatori il 19 settembre 1983.
Documentazione relativa alle elezioni politiche del 18 maggio 1921:
- "Scioglimento camera dei Deputati, 7 aprile 1921;
- "Il risveglio. Periodico settimanale dell'Unione Democratico-sociale Pesarese"(10 apr. 1921) n. 14
- Volantino: Comitato elettorale dell'Unione Radicale-Riformista di Pesaro del 4 maggio 1921;
- Volantino in copia: Discorso-Programma del candidato Avv. Giovanni Antonelli (1921);
- "IL Risorgimento marchigiano (6 mag. 1921) n. 5;
- "La Riscossa nazionale" I (7 mag. 1921) n. 17;
Il fascicolo comprende il "Promemoria per Sua eccellenza il Capo del Governo: "Situazione politica" del [1935].
Documenti in copia della Prefettura di Pesaro e Urbino dal 1922 al 1935, riguardanti i rapporti inviati al Ministero dell' Interno sulle ispezioni (Inchiesta Vagni) a carico dell'Amministrazione comunale di Pesaro da ottobre 1921 a maggio 1922; sulle ispezioni al Comune di Fano da agosto a ottobre 1921; sullo scioglimento del consiglio comunale di Fratterosa del novembre 1921; sulla situazione creata a Pergola con le provocazioni fasciste denunciate dal Sindaco Giuseppe Binotti dal dicembre 1921 al luglio 1922; sulla uccisione del comunista Giuseppe Valenti a Fossombrone nell'ottobre 1922.
Il fascicolo comprende inoltre le relazioni bimestrali della Federazione dei fasci di combattimento di Pesaro dall'ottobre 1933 all'agosto 1935; relazione del Sevizio politico investigativo del comando della milizia sulla propaganda comunista a Pesaro con la comunicazione dell'arresto di Astorre Bragina, Alfredo Arceci e Alfonso Tomasucci; lo scambio di relazioni fra il Prefetto e i Carabinieri di Pesaro da gennaio a giugno 1938 su San Pietro in Calibano; le relazioni della Federazione dei fasci di combattimento di Pesaro del marzo 1940 e le ispezioni del marzo 1941 alla Federazione dei fasci di combattimento di Pesaro.
Il fascicolo raccoglie documentazione in parte in copia e in parte in fotografia della Guardia nazionale repubblicana di Pesaro e del Partito fascista repubblicano del 1943-1944 relativa alla segnalazione di azioni partigiane.
Fascicolo contenente documentazione in copia relativa al gruppo "N.P." (Nuotatori Paracadutisti) comandato da Enzo Mini. Comprende il diario cronistorico del "N.P." (Nuotatori Paracadutisti) dal 5 aprile 1943 fino al 1945; il Diario più o meno storico di un guerriero moderno" con note manoscritte di Giuseppe Mari; la relazione sulle missioni effettuate dal Gruppo NP nel 1945 e biglietto ricordo di Enzo Mini.
Documenti e rassegna stampa in copia e riprodotti della Guardia nazionale repubblicana e della Questura di Pesaro.
Documentazione in parte in copia e in parte riprodotta, raccolta da Carlo Paladini e Stefania Pallunto per la ricerca sul Comitato di Liberazione Nazionale per la pubblicazione di un saggio, pubblicato sul "Quaderno 2", Iders, e riunita da Renato Pezzolesi in un raccoglitore ad anelli. Si segnala che alcuni documenti fotocopiati provengono per lo più dalla corrispondenza dell'ANPI Sono presenti inoltre le bozze dell'articolo e trascrizioni manoscritte e dattiloscritte del colloquio di Carlo Paladini con Renato Fastigi, Cesare Del Vecchio e Armando Lugli, ex membri del Comitato di Liberazione provinciale avvenuto in data 28 novembre 1980.
Fogli matricolari in copia e fotografie in copia e originali di partigiani, combattenti di Pesaro della Divisione Legnano, comprende fotografie in bianco e nero dei volontari pesaresi e una di Marcello Piermattei.