Mostrar 15 resultados

Descrição arquivística
5 resultados com objetos digitais Mostrar resultados com objetos digitais
Commemorazione Bruno Lugli - 1950
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-43-b.128-fasc.43-43-b.128-fasc.43-6 · Item · 1950
Parte de ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Foto del balcone di Via Mazzini a Pesaro con gli oratori in occasione del 13° anniversario della morte di Bruno Lugli, il 16 luglio 1950. Al microfono Renato Ortolani, alla sua destra Amalia [Vecchi] Cerquetti, alla sua sinistra Erivo Ferri e Renato Fastigi.

IT ANPI-PU ANPI-PU-01-9-6-b-157-fasc.6-6-b-157-fasc.6-4 · Item · 1943
Parte de ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Relazione del Comando di Urbino della Legione territoriale dei Carabinieri, del 3 novembre 1943, sull'azione dei militari tedeschi a Ca' Mazzasette per arrestare Erivo Ferri, comprende l'elenco dei 28 civili prelevati dai tedeschi.

II Congresso provinciale ANPI - 1948

Verbale manoscritto, programma e ordine dei lavori del II Congresso provinciale dell'ANPI tenuto a Pesaro il 27 e 28 febbraio 1948; prospetto dattiloscritto dei partigiani e patrioti riconosciuti divisi per corrente e nominativi dei candidati per le elezioni del Comitato provinciale con appunti manoscritti.

III Congresso provinciale ANPI - 1948

Il fascicolo comprende la documentazione relativa al III Congresso provinciale dell'ANPI tenuto a Pesaro il 13 e 14 ottobre 1948. In particolare si segnalano:

  • La corrispondenza relativa al Congresso dal 6 al 27 ott. (prot. n. 478-599);
  • Comunicazioni alle Sezioni ed indicazioni per le modalità di organizzazione dei Congressi di Sezione e schede con i nomi dei delegati eletti nei Congressi di Sezione;
  • Programma del Congresso (Prot. n. 521 del 14 ott. 948);
  • Documento: "Congresso provinciale dell'ANPI e Congressi sezionali" Prot. n. 500 del'8 ott.1948) a firma di Walter Biagini che firma, a nome del Presidente, anche le comunicazioni del Congresso;
  • Relazione politica organizzativa;
    • Ordine del giorno votato dai delegati al Congresso dattiloscritto con appunti manoscritti;
  • Elenco degli eletti con appunti manoscritti e schede con le nomine degli eletti al Comitato provinciale, Revisori dei conti, Probi viri e dei delegati a rappresentare il comitato provinciale al Congresso nazionale.
V Congresso provinciale ANPI - 1956
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-1-6-b.1-fasc.6 · Documento · 1955-1956
Parte de ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo riguarda l'organizzazione e lo svolgimento del V Congresso provinciale tenuto a Pesaro il 24 e 25 marzo 1956. In particolare comprende:

  • Corrispondenza con il Comitato nazionale, le sezioni e gli invitati al Congresso dal 15 ott. 1955 al 30 mar. 1956;
  • Documentazione delle assemblee delle Sezioni per l'elezione dei delegati al Congresso provinciale: e calendario delle riunioni, elenchi, deleghe, verbali e lettere delle Sezioni. In particolare si segnala la relazione dattiloscritta del Presidente della Sezione di Pesaro Fernando Baccheschi;
  • Documentazione del Congresso: comunicato, appunti e programma; schede per le elezioni degli organismi direttivi e dei delegati al Congresso nazionale; testo dattiloscritto, con copia manoscritta, dell'intervento del Presidente [Erivo Ferri?] al Congresso; Verbale manoscritto del dibattito congressuale, elenco degli eletti, sintesi dell'intervento di Arrigo Boldrini di [Sandro Severi], Presidente nazionale, e verbali originali firmati con gli eletti agli organismi direttivi e delegati al Congresso nazionale.
    Il fascicolo comprende inoltre la documentazione relativa al IV Congresso nazionale e ai Convegni per il decennale della Resistenza, in particolare:
  • Circolari della Segreteria nazionale (gen. 1955-mar.1956) relative al Comitato nazionale della Resistenza e alle iniziative collegate;
    relazioni e mozioni dei Convegni di Roma e Torino;
  • Circolari della segreteria nazionale sul IV Congresso nazionale e appunti manoscritti [Roberto Carrara];
    Si segnala infine il "Bollettino" del Comitato nazionale anno 8. (ago.-set. 1955) n. 8-9 dedicato al VI Congresso nazionale e lo Statuto approvato al III Congresso nazionale.
Prefettura - 1925-1944
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-9-6-b-157-fasc.6 · Documento · 1925-1944
Parte de ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo comprende carte originali la cui provenienza non è accertata, parte probabilmente requisite nel corso di azioni partigiane contro le Caserme della Guardia nazionale repubblicana e dei Carabinieri.
Un sotto fascicolo originale "Servizio confidenziale. Anticipazioni dall'anno 1927 al 1937" comprende Copia lettere e fogli sciolti, e amministrazione e compensi ad informatori della Divisione Polizia politica del Ministero dell'interno, inviate alla regia Prefettura di Pesaro;
Altri sotto fascicoli sono stati creati in un precedente riordino e comprendono:

  • corrispondenza della Regia Prefettura di Pesaro dal 1925 al 1944 ("Provvedimenti e disposizioni" e "Documentazione relativa agli squadristi"); Circolari dal luglio 1936 al gennaio 1944 pervenute al Comune di Mombaroccio; corrispondenza della Compagnia di Pesaro della Legione territoriale dei Carabinieri Reali di Ancona da settembre a dicembre 1944 ("Segnalazioni" e "Villa Fastiggi"). Si segnala nel fascicolo "Segnalazioni" la lettera datata 15 novembre 1944 firmata da Ettore Troilo, capo dei Patrioti della Maiella, che ha per oggetto il riconoscimento a tutti gli effetti della Banda Patrioti della Maiella, protocollata dalla Regia Prefettura di Pesaro.
    Infine nella cassaforte del Comitato provinciale sono state conservate carte della Prefettura suddivise da Pezzolesi in sottofascicoli:
  • "Presidi e Podestà" con corrispondenza, telegrammi e informative da agosto a settembre 1943;
  • "Segretari fasci" con corrispondenza e note da gennaio a marzo 1944;
  • "Malumori fra i rurali della provincia" con relazioni del Prefetto al Ministro dell'Interno ddell'aprile 1942;
  • "Ca' Mazzasette e Piazzale Innocenti. Comportamento truppe tedesche" con le relazioni da novembre 1943 a febbraio 1944. In particolare si segnala la Relazione al Comando germanico del 20 gennaio 1944 di denuncia del comportamento del Capitano Sprave relativa all'azione di Ca' Mazzasette per l'arresto di Erivo Ferri e alla morte di Anteo Ruggeri.
IV Congresso provinciale Anpi - 1952

Il fascicolo riguarda il IV Congresso provinciale dell'Anpi tenuto a Pesaro il 20 apr. 1952, comprende:

  • Convocazione Comitato provinciale e corrispondenza relativa al Congresso, si segnala in particolare la circolare del Comitato nazionale sulle modalità organizzative del Congresso e il "Bollettino" del Comitato nazionale anno 4. (marzo 1952) n. 25;
  • Documentazione delle assemblee di Sezione: elenchi, mozioni, verbali e delegati al congresso provinciale;
  • Appunti manoscritti relativi all'organizzazione del Congresso (I);
  • Elenco con la registrazione dei delegati e degli invitati al congresso provinciale;
  • Programma del Congresso, Ordine del giorno, verbale manoscritto e relazione finale con la composizione del Comitato provinciale eletto.