Risultati 12

Descrizione archivistica
Alessandro Severi - 1951-2005
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-76-b.135-fasc.76 · Unità archivistica · 1951-2005
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo comprende documentazione di Sandro Severi. In particolare si segnala un quaderno con note manoscritte di Severi sulla storia del Movimento operaio di Villa Fastiggi e fogli da un taccuino con la scaletta per il "Comizio elettorale amministrative 1951"; articoli in copia e originali (1954-1992); copia del libretto personale del Ministero dell'Italia occupata e dichiarazioni delle forze alleate sul lavoro di interprete di Severi ; copia dell'atto notorio del 25 novembre 1991 sull'azione del 7 maggio 1944 nelle zone fra Gubbio e Cantiano in cui Walchiria Terradura è stata ferita; Corrispondenza per il 50. della Liberazione; Orazione di Giovanni Bischi e copie di articoli in occasione della scomparsa di Severi.

Casteldelci - 1950-2000
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-8-9-b.139-fasc.9 · Unità archivistica · 1950-2000
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato Provinciale riguardante partigiani e celebrazioni di Casteldelci, in particolare degli anniversari dell'eccidio di Fragheto dal 1979 al 1990 ed elenchi dei partigiani della sezione di Casteldelci.
La documentazione relativa all'eccidio di Fragheto, del 7 aprile 1944, comprende testimonianze, testi degli interventi per le celebrazioni a Casteldelci fra gli anni 1950 e 2000, foto b/n ricordo con nomi di alcuni martiri di Fragheto; 24 foto a colori; poesie "Memorie" 1998; volantini; documentazione preparatoria; discorso di Giovanni Bischi in occasione della celebrazione del 2000; manifesto della celebrazione del 1994; pubblicazione: La romandiola" periodico della Comunità Montana dell'Alta Valmarecchia, aprile 1984: Speciale nel 40. eccidio di Fragheto; rassegna stampa originale e in copia 1950-2003; in copia è presente un elenco caduti eccidio di Fragheto, Gazzette Ufficiali tra il 1966 e il 1970 e Disegno di legge n. 1619 del 1966 per la proposta di ricompensa al valore militare al comune di Casteldelci; dattiloscritto in copia con la testimonianza dell'ing. Giovanni Toni sulla fucilazione di Antonio Balducci di Pennabilli, rilasciata il 31 ottobre 1981 a S. Leo.

Congresso provinciale ANPI - 1991
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-1-12-b.2-fasc.12 · Unità archivistica · 1990-1991
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Documentazione relativa al Congresso provinciale dell’Anpi tenuto a Pesaro nella Sala del Consiglio provinciale il 2 marzo 1991. Il fascicolo comprende:

  • Fotocopie dei verbali del Comitato provinciale del 17 gen. e della riunione del Comitato coordinatore per la preparazione del Congresso del 31 gen.; fotocopia del verbale del Comitato provinciale del 15 mar. con elenchi dei nominativi per l’elezione degli organismi dirigenti;
  • Corrispondenza in arrivo e in partenza del Segretario Sebastiano Presti e del Presidente Carlo Paladini per l’organizzazione del Congresso dal 13 giu. 1990 al 18 mar. 1991;
  • Materiale per l’organizzazione del Congresso: copia della lettera di convocazione, inviti e deleghe del Congresso; fotocopie dello Statuto dell’ANPI del 1980, dello Statuto dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione e del testo del D.L. 12/1983; prospetto delle spese generali dal 1 gen al 30 ago. 1990 e elenco allegato delle attività svolte; fotocopie dei giustificati coili delle spese del Congresso;
  • Bozze manoscritte degli interventi di Giuseppe Mari, di Giovanni Bischi e copia dattiloscritta dell’intervento di Angelo Ceripa;
  • Bobina del nastro della audio registrazione del Congresso e trascrizione dattiloscritta;
  • Copia della trasmissione all’Anpi nazionale (Prot. n. 20 dell’8 mar. 1991) del Verbale, della Mozione conclusiva e dell’elenco del Comitato provinciale eletto; copie della mozione con annotazioni manoscritte di Giuseppe Mari e correzioni;
  • Fotocopie dei ritagli di rassegna stampa relativi al Congresso dal Resto del carlino del 1 e del 5 mar. e della Gazzetta del 26 mar.; in particolare si segnala lettera anonima con testo manoscritto sul ritaglio originale dell’articolo del Resto del Carlino del 5 mar. 1991;
  • 4 Manifesti del Congresso e 3 manifesti con parole d’ordine dell’ANPI;
  • 2 Raccoglitori con 26 fotografie del congresso e busta con 4 fotografie del Congresso e 11 del pranzo, fra gli altri si riconoscono: Carlo Paladini, Sebastiano Presti, Angelo Ceripa, Adriano Salvadori, Sandro Severi, Palmiro Ucchielli, Vito Rosaspina, Lea Trivella, Sparta Trivella, Selvino Angelini, Renato Pezzolesi.
Congresso regionale dell'ANPI - 1997
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-3-3-16-b.27-fasc.16 · Unità archivistica · 1997
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Documentazione relativa al Congresso regionale dell’Anpi tenuto in Ancona nell’Aula magna del rettorato il 16 dicembre 1997. Il fascicolo comprende la cartella consegnata agli intervenuti con l’invito e la documentazione relativa al XII Congresso dell’ANPI nazionale (Napoli 28-30 giugno 1996) e due manifesti del congresso. Si segnala il testo fotocopiato dell’intervento di Giovanni Bischi al Congresso.

Fermignano - 1945-1998
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-8-12-b.140-fasc.12 · Unità archivistica · 1945-1998
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo contiene corrispondenza con il Comitato provinciale dal 1980 al 1995 e carte relative alla Sezione ANPI di Fermignano per la gestione delle pratiche di riconoscimento e celebrazioni della Resistenza a partire dal 1980, successivamente, è stata accorpata al fascicolo anche la documentazione della Sezione dal 1945 al 1950 con corrispondenza e pratiche per il riconoscimento. Si segnala la documentazione per il riconoscimento alla famiglia di Nando Paolucci, ucciso dai tedeschi e la lettera della Sezione Anpi del l'8 ott. 1946 alla Sezione del PCI di Pesaro sul trasporto della salma di Pompilio Fastiggi e corrispondenza di Quinto Quaresima con il Comitato provinciale.
Si segnala fra la documentazione della Sezione: Elenco Partigiani di Fermignano; dattiloscritto: "Renato Ivancev il Triestino", relazione della Brigata "B. Lugli"-Distaccamento "Toscano"; testimonianza di Don Giuseppe Rinaldini; documentazione in copia riguardante Giovanni Bischi e schede partigiani caduti del Distaccamento "Toscano".
Il fascicolo comprende inoltre 1 foto b/ dei funerali delle vittime dell'esplosione alla casa del popolo, [1951], con annotazione nel retro con i nomi di: Giuseppe Angelini, Galliano Binotti, Pietro Ingrao, Umberto Massola, Egisto Cappellini, Evio Tomasucci, Arnaldo Veterani;
I manifesti dei convegni: "Storie di donne nella Resistenza" 1995, manifesto e volantini e "...per non dimenticare" 1995, volantini;
Rassegna stampa in copia e originale dal 1945 al 1998 in particolare un fascicolo del 1987 sulle polemiche del "Naso" del Duce al Furlo; dattiloscritto con la di Giovanni Bischi a Fermignano il 2 luglio 1994; Fotocopie su ricerca: "Il passo del Furlo", 1989; Comunicato della sezione PCI di Acqualagna sul Furlo, s.d.

Gabicce Mare - 1982-2003
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-8-17-b.141-fasc.17 · Unità archivistica · 1982-2003
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo contiene corrispondenza anche in copia del Comitato provinciale dal 1982 e il 1995 con il Comune di Gabicce Mare, e documentazione relativa alle celebrazioni per il 25 aprile.
Si segnala:

  • Testi degli interventi di Umberto Palmetti, e in copia di Giovanni Bischi, per la commemorazione del 25 aprile del 2000 e di Umberto Palmetti del 2003;
  • Foto in bianco e nero e a colori delle celebrazioni del 1982;
  • Invito e manifesto dell'incontro del 24 aprile 1988 su "Una storia dimenticata Ebrei a Gabicce 1943-44".
Giovanni Bischi - 1994-2013
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-9-b.124-fasc.9 · Unità archivistica · 1994-2013
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Fascicolo contenente corrispondenza e documentazione varia. Si segnala:

  • Comitato regionale del 22 marzo 1995 con compilazione piano finanziario iniziative ANPI
  • nota biografica di Giovanni Bischi
    -documentazione e corrispondenza iniziative per il 50. Anniversario della Liberazione con Enti Locali, a firma del Presidente Sandro Severi
  • Rassegna stampa originale e copia
  • Corrispondennza con Enti locali indirizzata a Giovanni Bischi
  • materiale preparatorio per la Rivista "Memoria viva", n. 12, dicembre 2013
  • fotografia a colori di Giovanni Bischi, Tavullia 7 settembre 1997
  • fotografia ricordo di Lari Valter
  • discordo manoscritto di Giovanni Bischi per cerimonia ad Apecchio il 2 giugno 2003 per inaugazione monumento ai caduti.
Macerata Feltria - 1945-1999
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-8-22-b.141-fasc.22 · Unità archivistica · 1945-1999
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo contiene documentazione e la corrispondenza della Sezione dal 1945 al 1952; corrispondenza dal 1980 al 1999 e carte relative alla Sezione ANPI di Macerata Feltria. Comprende rassegna stampa prevalentemente in copia, programmi e inviti per le celebrazioni e una raccolta di documenti relativi al Distaccamento "Montefeltro".
La documentazione riguarda prevalentemente la gestione delle pratiche di riconoscimento e celebrazioni della Resistenza a partire dal 1980.
Fra la documentazione più antica si segnala la corrispondenza con le dichiarazioni sull'attività svolta dai partigiani; Verbale dell'Assemblea congressuale di Sezione del 30 novembre 1955 con l'elenco dei partecipanti e degli iscritti; Elenco Partigiani e Patrioti di Macerata Feltria e dei caduti e dei feriti del Distaccamento "Montefeltro"; Relazione manoscritta dell'attività svolta di Alfeo Narduzzi; si segnala inoltre la dichiarazione di Ottavio Ricci, in qualità di Comandante della 5. Brigata Garibaldi "Pesaro", del 3 aprile 1950, in cui illustra gli avvenimenti che portarono alla decisione del Comando di giustiziare Aldo Ricci accusato di svolgere attività criminale spacciandosi per partigiano.
Documentazione in copia e originale sul Distaccamento "Montefeltro", in particolare si segnala: "Perché l'attacco ai presi[di] militari di Mercatino Conca" di Alfeo Narduzzi; Intervento di Giovanni Bischi su "Mario Galli e Renato Parlanti"; "Testimonianza di Bruno Ercolani" rilasciata a Sandro Severi nel 1989; "Testimonianza di Virgilio Vaselli" rilasciata a Sandro Severi nel 1996; "Cronistoria 1944-1945 di Bruno Ercolani; Diploma con le fotografie dei Patrioti del Montefeltro (1999).

Pergola - 1943-1998
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-8-44-b.145-fasc.44 · Unità archivistica · 1943-1998
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo contiene Corrispondenza con il Comitato provinciale della sezione ANPI di Pergola dal 1946 al 1956 e dal 1979 al 1996, con elenchi dei partigiani e il verbale Assemblea Congressuale, 8 dicembre 1955;

  • Documentazione riguardante celebrazioni per la Resistenza a Pergola dal 1983 al 1999: 3 manifesti, volantini, corrispondenza, intervento in copia di Giovanni Bischi il 25 aprile 1999; elaborato "Resistenza Pergolese" a cura delle classi V della Scuola Elementare di Pergola; rassegna stampa originale e in copia dal 1947 al 1993.
    Fra la documentazione in copia si segnala: Relazione in copia sull'attività del G.A.P. di Pergola, 2 ottobre 1944; Documentazione e corrispondenza in copia riguardante il Comitato Comunale di Liberazione di Pergola dal 2 ottobre 1944 al 24 marzo 1947, proveniente dal "Fondo Senatore Venturi"; Corrispondenza in copia della Guardia Nazionale Repubblicana, 5 dicembre 1943; Documentazione e corrispondenza in copia riguardante attività del Partito Fascista a Pergola, dal 22 novembre 1943 al 20 gennaio 1944, proveniente dal "Fondo Galmozzi".
Renato Pezzolesi - 1946-2001
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-64-b.133-fasc.64 · Unità archivistica · 1946-2001
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Il fascicolo raccoglie la documentazione che Renato Pezzolesi, negli anni in cui ha ricoperto la carica di Segretario dell'Anpi, ha raccolto in un proprio fascicolo personale. Comprende corrispondenza e documenti in copia e originali, fra questi si segnala:

  • Attestazione del riconoscimento, in data del 8 marzo 1946, della qualifica di partigiano combattente appartenente alla Brigata Gap Pesaro, Distaccamento Sap Villa Fastiggi dal 1 novembre 1943 al 20 luglio 1944 e alla Brigata Garibaldi Bruno Lugli dal 21 luglio 1944 al 27 agosto 1944 in qualità di Capo squadra;
  • Informative del Prefetto di Pesaro al Ministero dell'interno dal 29 marzo 1950 al 14 giugno 1954 sull'attività di Pezzolezi allora dipendente della Prefettura;
  • Corrispondenza, interventi e programmi delle manifestazioni, dal 1965 al 1979, del Corpo italiano di liberazione di cui Pezzolesi aveva fatto parte; si segnala la lettera dell'Anpi di Bologna alla Federazione del Pci di Pesaro in cui si chiedono " informazioni politiche e morali" su Pezzolesi relativamente all'organizzazione delle manifestazioni celebrative della Liberazione della città del 1963; Articolo dattiloscritto di Renato Pezzolesi per l'Unità per le celebrazioni del 21 aprile 1966; Articolo dattiloscritto di Renato Pezzolesi per la cerimonia del Corpo Italiano di Liberazione svoltasi in Ancona il 23 ottobre 1977;
  • Corrispondenza in copia e originale, in parte anche privata; testi degli interventi: alla scuola elementare di Villa Fastiggi il 23 aprile 1977; al Congresso dell'Anpi provinciale del 15 febbraio 1981; al Cimitero di Villa Fastiggi in occasione del ripristino della lapide della Società operaia del 2 novembre 1988; alla Cena di Sant'Antonio del 17 gennaio 1989;
  • Diario cronistorico manoscritte di Renato riguardante il periodo da marzo 1943 a maggio 1945;
  • Documenti personali e rassegna stampa prevalentemente in copia: foglio matricolare, "Certificato al patriota", 8 foto a colori di vario formato fra cui una foto tessera di Renato Pezzolesi e 5 in b/n;
  • Documentazione per la scomparsa di Pezzolesi: corrispondenza; discorso commemorativo di Mario Omiccioli e discorso commemorativo del Presidente dell'ANPI Giovanni Bischi; manifesto ANPI provinciale; rassegna stampa originale e in copia per il funerale e per anniversario del 2001; discorso di Giorgio De Sabbata in occasione dell'anniversario della Liberazione di Pesaro, 2 settembre 2000.