Showing 20 results

Archival description
10 results with digital objects Show results with digital objects
b.6-fasc.13 · File · 1944-1969
Part of Mari Giuseppe

Contiene appunti e relazioni riguardanti soprattutto la Resistenza e le brigate partigiane nella provincia di Pesaro.
Si segnala:

  • elenco ms. di Mari di alcuni dei docc. della V Brigata Garibaldi Pesaro presenti nell'unità archivistica;
  • lettera inviata da Ciro Renganeschi a Giuseppe Mari sul libro "Guerriglia sull'Appennino" e il CLN di Pesaro, Pesaro, 25 mag. 1969 (fotocopia);
  • relazione di Leopold Verbovsek relativa alla sua esperienza tra i partigiani in Italia, Lubiana 26 lug. 1961;
  • dichiarazione sull'attività svolta da Mari in qualità di partigiano, 17 ago. 1945.

Contiene anche docc. vari relativi ad argomenti diversi rispetto al titolo, tra cui si segnala la relazione della Prefettura di Pesaro-Urbino riguardante un'azione aerea degli anglo-americani a Pesaro, Pesaro, 18 apr. 1944(I).

Cagli 28 agosto 1988

Il fascicolo comprende documentazione sulla cerimonia celebrativa del 44 anniversario della Liberazione della città e il quarantennale della Costituzione. Si segnala: corrispondenza, invito per la commemorazione del 22 agosto del 1945, 24 foto a colori, programma, bozze dell'iscrizione apposta sulle lapidi scoperte a Pianello e Pietà in commemorazione dei partigiani Samuele Panichi e Carmelo Maestrini, rassegna stampa, orazione tenuta da mons. Luigi Zucchetti, Walchiria Terradura, Raul Tausani, Leopold Verbovsek; copia autentica del comando fascista di Pesaro relativa all'attacco alla caserma di Cagli in data 7 maggio 1944; elenco partecipanti; testimonianza di Leopold Verbovsek in data 18 dicembre 1985; fatture; 1 foto a colori; 4 manifesti; 1 pubblicazione "22 agosto 1984".

Resistenza jugoslava
b.2-fasc.1 · File · 1944-1997
Part of Mari Giuseppe

Elenchi, relazioni e documentazione varia riguardante la presenza e l'attività di partigiani jugoslavi in Italia e nella V Brigata Garibaldi Pesaro e la partecipazione degli italiani alla Resistenza nei paesi slavi.
Si segnala:

  • relazioni di Giuseppe Mari e di Leopold Verbovsek;
  • fotografia in b/n di partigiani jugoslavi a Roma (con annotazione ms. di Mari), 15x11 cm., Roma, ago.-set. 1944;
  • mappa topografica ms. della zona di Cagli-Urbania (con annotazioni in lingua slava);
  • lettere (in fotocopia) inviate dall'ANPI e dalla Biblioteca Vittorio Bobbato di Pesaro a Umberto Bernardini (relative alla collaborazione con Predrag Delibasic) e da Carlo Paladini (presidente dell'ANPI-Comitato provinciale di Pesaro Urbino) al Zveza Borcev Nov Slovenije (sull'invito rivolto agli ex partigiani slavi a partecipare al quarantesimo anniversario della Liberazione), Pesaro, 28 dic. 1983.
b.5-fasc.4 · File · 1936-1994
Part of Mari Giuseppe

Docc. vari (soprattutto corrispondenza di Mari e del Comitato provinciale per le celebrazioni del ventennale della Resistenza di Pesaro e Urbino)(I) relativi alle celebrazioni del ventennale della Resistenza e al libro di Mari Guerriglia sull'Appennino.
Si segnala:

  • lettere inviate a Mari da Carlo Paladini, Angelo Guacci, Enzo Capalozza, Antonio Santini, Giuseppe Salomoni, Leopoldo Verbovsek e Silvio Battistini;
  • lettere inviate al Comitato provinciale per le celebrazioni del ventennale della Resistenza dall'ANPI di Osimo, Pergola, Porto S. Giorgio, Fermo, Macerata e Tolentino e dai Comuni di Arcevia, S. Severino Marche, Muccia, Morro d'Alba, Culmurano, Castelraimondo, Ripatransone, Tolentino, Castelfidardo, Senigallia, Sassoferrato, Filottrano, Fiastra, Loro Piceno e Fossombrone.

Contiene anche docc. vari relativi ad argomenti diversi rispetto al titolo tra cui si segnala:

  • copie di docc. relativi a Francesco Porcarelli e ai suoi rapporti con i comunisti in Belgio e le istituzioni fasciste;
  • elenco dei caduti civili nella provincia di Macerata (fotocopia) e nella provincia di Ancona;
  • relazioni di Egisto Cappellini (sui Comitati di Liberazione nelle Marche) e di Giovanni Di Bari (sulla soppressione del giornale cattolico "Il Metauro");
  • lettera di trasmissione di docc. prodotti dalla Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale-111a Legione, inviata a Giuseppe Mari probabilmente da Antonio Santini, Urbino, 6 mar. 1965.