Volantino dell'assemblea degli studenti dell'Istituto Benelli del 4 dicembre 1971.
Volantino della Federazione provinciale Cgil, Cisl e UIl per lo sciopero delle autolinee dell11 maggio 1973.
Manifesto della Cgil per la proposta di legge per la garanzia del trattamento dei lavoratori negli appalti privati e pubblici.
Manifesto contro le disdette delle Segreterie unitarie regionali del 3 marzo 1971.
Il fascicolo contiene documentazione in copia riguardante Giuseppe Ubalducci. comprende 2 fotografie in b/n raffigurante Ubalducci e l'articolo, in copia, Il CLN a Pesaro tra guerra e politica. I piani della Linea gotica, di Carlo Paladini e Stefania Pallunto in "Q2" aprile 1981.
Il fascicolo comprende documentazione, corrispondenza, rassegna stampa in copia relativa al Senatore Giuseppe Righetti.
Si segnala:
- Articoli di Giuseppe Righetti per la rivista "Memeoria Viva"
- Pubblicazione: "Il Partito Socialista in Parlamento 1882-1987, 1986.
Il fascicolo raccoglie la documentazione per la scomparsa di Giuseppe Panico: manifesto ANPI per la morte di Giuseppe Panico, 23 novembre 2011. Il fascicolo comprende il discorso dattiloscritto funebre scritto da Giuseppe Panico per il partigiano Enrico Zaccarelli, s.d.
Cerimonia a Urbino, con Mari è presente Pietro Ingrao.
Celebrazione della Resistenza, di spalle Renato Fastigi.
Il fascicolo raccoglie documentazione in copia e originale e fotografie di Giuseppe Mari, prodotta nell'ambito della sua partecipazione alla Resistenza, all'attività istituzionale e alla vita attiva dell'Anpi . Si segnala in particolare:
- Taccuino originale di Mari scritto a penna e a matita in forma tête-bêche, nell'etichetta compare il nome di battaglia: Carlo Marini, con appunti e note spese dal 24 agosto al 19 settembre 1944;
- Copie di articoli di Mari (1945-1946) e rassegna stampa: "Mari eletto segretario della Federazione comunista" in "L'unità" 18 dicembre 1947; Articolo su Mari in "TV15" periodico sloveno 15 luglio 1965;
- Lettera in due copie manoscritte di Giuseppe Mari al Presidente dell'ANPI provinciale di Pesaro datata 19 marzo 1981 relativa agli avvenimenti di Piandimeleto del 28 aprile 1944;
- Memorie, appunti ed estratto "L'8 settembre negli appunti di un ufficiale pesarese", Iders, 1983;
- Corrispondenza con Enzo Santarelli e Pietro Secchia (1968-1969), con Predrag 1993-1999 e minute e appunti in copia e originali con corrispondenza con Francesco Lupatelli (Checchino);
- Manoscritto in copia di 65 pagine, con annotazioni originali relative alla pubblicazione di Adler Annibali e fotocopie delle pagine del libro di Annibali (La brigata di Schieti e la Resistenza nel Montefeltro, Urbino 1996. ) con sottolineature nei passi dove è citato Mari;
- Fotocopie di incisioni di Mari e di S. Carloni (con firma originale);
- Testo poetico "Per Radovan Bulatovic" [s.d.];
- Testi degli interventi, corrispondenza, manifesto e rassegna stampa in occasione della morte di Mari.