Risultati 6358

Descrizione archivistica
2350 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Fp - Funzione pubblica - 1961-1996
IT CGIL-PU CGIL-PU-8 · Fondo · 1961-1996
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Il Fondo Funzione Pubblica (Fp) eredita anche la documentazione dei sindacati precedenti alla sua costituzione, relativi gli statali, enti locali, ospedalieri ma di cui abbiamo frammentarie tracce.

Troviamo informazioni relative al sindacato degli statali fra le carte congressuali della Ccdl di Pesaro e Urbino già dal 1947 quando al Congresso della sono presenti i delegati di: enti locali (1868), enti di diritto pubblico e assicurazione (285), dipendenti ufficio lavoro (25), dipendenti Irab (121), dipendenti del Ministero (104), intendenza di finanza e imposte dirette (169), esattoriali (93) e in numero minore i vigili del fuoco, gli statali che comprendono il genio civile, i dipendenti del ministero dell'interno, i dipendenti ufficio post bellici.

Ma la frammentarietà delle notizie non ci permette un'analisi esaustiva delle evoluzioni dei sindacati specifici.

Le carte più antiche del fondo Fp sono delle circolari del 1961-1962 degli statali aderenti alla Federazione nazionale degli statali (Fnds) che riguardano i lavoratori dei porti, delle aziende di telecomunicazione, i postelegrafonici, i docenti dell'Università e il personale Anas.

Sono presenti i bilanci del sindacato Enti locali, la corrispondenza del sindacato ospedalieri, dei comunali, dei finanziari dal 1970 e i documenti dei dipendenti del pubblico impiego dall'anno successivo, il 1971.

Sostanzialmente questa varietà si intravede sulle carte fino a tutto il 1979, quando il I Congresso regionale del Coordinamento della Funzione pubblica tenutosi a Porto Recanati il 17-18 dicembre, segna il passaggio al sindacato della Fp.

Il Fondo si articola in 2 serie:

In Organi direttivi oltre al citato Congresso regionale del 1979 sono documentati il I Congresso del comprensorio di Pesaro della Fp del 1981, il III Congresso regionale Fp del 1988 e i Comitati direttivi ed esecutivi regionali e nazionali del 1989-1990. Nella serie Segreteria oltre alla corrispondenza dal 1961 al 1994 sono presenti fascc. relativi a convegni e seminari (1977-1995) e all'azione sindacale (1983-1995).

Funzione pubblica - Fp
"Fox boa petrolifera"
IT CGIL-PU CGIL-PU-CdLT-S.2-8-b.1-fasc.5 · Unità archivistica · 1985
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza con Cisl e Comune di Pesaro relativa alla costruzione del terminale petrolifero in Baia Flaminia: minuta di Rodolfo Costantini, lettere in arrivo dal sindaco Giorgio Tornati e dalla Cisl, comunicato dalle associazioni naturalistiche e culturali.

"Fox" - 1980
IT CGIL-PU CGIL-PU-Filcams-S.3-b.3-fasc.47 · Unità archivistica · 1980
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza e comunicati unitari relativi alla convocazione di assemblee sindacali dei lavoratori Fox petroliferi.

Fotografie
IT ISCOP MG-2 · series · 1947-1997
Parte di Mari Giuseppe

Fotografie acquisite dal soggetto produttore per i suoi studi e in occasione di eventi particolari.

Fotografie
IT FXXAP CE-FOT · Serie · seconda metà sec. XX
Parte di Cappellini Egisto

La serie contiene 1 CD e 2 album fotografici con foto che ripercorrono la storia del Partito comunista italiano ed il XIV congresso provinciale della Federazione provinciale di Pesaro e Urbino del PCI.

Fotografie
IT FXXAP CE-FOT-b3_fasc.18 · Unità archivistica · secolo xx
Parte di Cappellini Egisto

Album fotografico dal titolo "Attraverso il '900" (in due copie) e 1 CD.

Fotografie
IT ISCOP MG-2-b.10-fasc.1 · Unità archivistica · 1947-1997
Parte di Mari Giuseppe

Fotografie (13) e negativi.
Si segnala: fotografie in b/n della delegazione del Comune di Pesaro recatasi a Lubiana in occasione del gemellaggio avvenuto tra le due città nel 1963 (18,5x13 cm. e 17x12 cm.).
Contiene anche una cartina topografica con annotazioni mss.(I) e fotocopie di fotografie.

Fotografie
IT CGIL-PU APCISF-S.15 · Serie · [195-?] - 1983
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

La Serie comprende una raccolta di fotografie conservate dalla Sezione del Partito comunista di Fossombrone, alcune riportano nel verso il timbro "Foto Paci Fossombrone", ma si ritiene che siano state tutte realizzate e stampate da Attilio Paci fotografo di Corso Garibaldi di Fossombrone.
Attilio Paci, fotografo di terza generazione, è stato militante del Partito comunista prima e Partito democratico della sinistra dopo il 1991, ha illustrato la vita sociale e civile di Fossombrone e seguito con attenzione le vicende politico- amministrative.

"Fotocopie articoli" - 1984 - 1986
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fillea-10-S.10-b.1-fasc.2 · Unità archivistica · 1984 - 1986
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Raccolta di articoli di giornali (soprattutto in copia), in prevalenza nazionali, si segnala articolo di "La Repubblica" del 18-19 maggio 1986 sul Salone del mobile di Pesaro.