Testo con la proposta di modifiche allo Statuto dell'orfanotrofio femminile di Fossombrone. Documentazione inviata dal Comune al gruppo consiliare PCI sulla situazione patrimoniale economico finanziaria delle Irab sull'Orfanotrofio femminile e istituti annessi di Fossombrone.
Testi del Consiglio regionale con proposte di legge dal 1972 al 1979.
Documentazione della Sezione del PCI di Fossombrone, della Federazione provinciale del PCI e del PSI sui problemi della sanità e la "Proposta di assistenza agli anziani" del Partito comunista italiano delle Sezioni di Mondolfo e Marotta. Il fascicolo conserva in copia Legge n. 833 del 23 dicembre 1978 "Istituzione del servizio sanitario nazionale" e legge n. 194 del 22 maggio 1978 sull'aborto. Sono inoltre presenti appunti manoscritti e il n. speciale 1/2 di "Partecipazione Marche" su "La riforma sanitaria e le Marche".
Relazione inviata alla Federazione provinciale con il lavoro svolto dalla Sezione di Fossombrone dalla costituzione il 9 ottobre 1944.
Corrispondenza da gennaio a dicembre 1947 in arrivo dalla Camera del Lavoro mandamentale con il verbale del Congresso e attività sindacale, dalla Federazione provinciale sull'attività delle Sezioni e sul finanziamento del partito
Lettera del 25 ottobre 1952 di denuncia di una manifestazione di fascisti in occasione della ricorrenza della marcia su Roma.
Corrispondenza del 1955. Si segnala fra la corrispondenza in arrivo comunicazioni della Federazione provinciale in particolare per la diffusione della stampa, per la campagna per il tesseramento e per il decennale della Resistenza.
Corrispondenza dal 1957 al 1959. Il fascicolo conserva poche lettere in arrivo dalla Federazione provinciale per convocazione di riunioni e incontri. Della corrispondenza in partenza si segnala la lettera del segretario della Sezione, Alfio Righi, al Segretario della Federazione provinciale Evio Tomasucci del 3 giugno 1958 sul rapporto con il Partito socialista e la crisi della Giunta.
Circolare a firma Sparta Trivella sull'attività dell'UDI a favore della pensione alle casalinghe.
Corrispondenza del 1966. Il fascicolo conserva lettere in arrivo dalla Federazione provinciale per convocazione di riunioni del Comitato federale e incontri, fra questi manifestazioni pubbliche con la presenza di Alessandro Natta, Pietro Ingrao e Gerardo Chiaromonte. Fra la corrispondenza in arrivo si segnala il carteggio "pratica Guarducci" con uno scambio di lettere fra Guarducci, Elmo Del Bianco della Federazione e Alfeo Romagnoli della Sezione di Fossombrone, sulla richiesta di Guarducci di diventare funzionario del partito.