Risultati 6360

Descrizione archivistica
2350 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Corrispondenza - 1958
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fils-b.2-fasc.13 · Unità archivistica · 1958
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza indirizzata a Alfredo Lancione e Iole Angelotti da parte degli artisti, teatri e Sindacati provinciali per la stesura dei contratti professionali.

Corrispondenza - 1957
IT CGIL-PU CGIL-PU-Flai-1-15 · Unità archivistica · 1957
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza con il Sindacato nazionale tabacchine, si segnalano tabelle con le tariffe salariali 1956-1957.

Corrispondenza - 1957
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fils-b.2-fasc.10 · Unità archivistica · 1957
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza indirizzata prevalentemente al Segretario del Sindacato professori d’orchestra Alfredo Lancione da parte di professori d'orchestra, enti lirici, teatri e Sindacati orchestrali provinciali, per la stipula dei contratti professionali.

Corrispondenza - 1956
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fils-b.2-fasc.8 · Unità archivistica · 1956
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza, da aprile a novembre 1956, per i contratti dei professori d'orchestra. Sono presenti proposte di disponibilità di professori d'orchestra per le stagioni liriche e richieste da parte di altri Sindacati provinciali con elenchi nominativi di orchestrali disponibili. La corrispondenza è firmata dal Segretario Alfredo Lancione ed è indirizzata a Lancione a Jole Angelotti e Enzo Lupi.

Corrispondenza - 1955
IT CGIL-PU CGIL-PU-Fils-b.2-fasc.6 · Unità archivistica · 1955
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza del Sindacato professori d'orchestra con la Fils nazionale; corrispondenza per le rappresentazioni e contratti per l'ingaggio degli orchestrali. Comprende la corrispondenza con il Comune di Pesaro per la stagione lirica 1955.

Corrispondenza - 1947-1951
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-4-1-25-b.35-fasc.25 · Unità archivistica · 1947-1951
Parte di ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino - 1944-2016 con docc. originali e in copia 1850-1882; 1902-1943

Corrispondenza in arrivo e partenza del Comitato provinciale in prevalenza con la Commissione regionale relative alle gestione delle pratiche per il riconoscimento della qualifica di partigiano. Sono presenti le circolari della Presidenza del Consiglio dei Ministri con disposizioni relative al riconoscimento delle qualifiche e tabelle con i riconosciuti a marzo e a maggio 1947 dalle Commissioni regionali. La corrispondenza del 1947 si presenta lacunosa; la corrispondenza del 1948 è protocollata dal n. 1 del 2 gennaio al n. 476 del 30 dicembre, il fascicolo comprende corrispondenza varia non protocollata con circolari e appunti manoscritti.
La corrispondenza del 1949 è protocollata dal n. 2 del 4 gennaio al n. 127 del 9 settembre e comprende relazioni, dichiarazioni e corrispondenza con altre numerazioni progressive da giugno a novembre 1949.
La corrispondenza del 1950 è protocollata dal n. 544 del 25 gennaio al n. 826 del 4 ottobre.
La corrispondenza del 1951 è molto lacunosa, ed è protocollata dal n. 925 del 15 febbraio al n. 1050 del 12 ottobre.

Corrispondenza - 1944-2005

La sottoserie comprende corrispondenza e circolari in entrata e in uscita dell'ANPI di Pesaro con il Comitato Nazionale, Comitato Regionale, le Sezioni comunale, con i partigiani, enti ed istituzioni. E' compresa in parte anche la corrispondenza con le Sezioni comunali e il carteggio sul riconoscimento e sull'assistenza dei partigiani degli anni Settanta e Ottanta, mentre negli anni Quaranta e Cinquanta la corrispondenza relativa al riconoscimento della qualifica e all'assistenza, che in quegli anni rappresentano l'attività primaria dell'ANPI, sono comprese nella Serie "Attività dell'Anpi", Sotto serie "Riconoscimento" e Sotto serie "Assistenza". Per quanto riguarda il carteggio con le Sezioni le carte relative agli anni Quaranta e Cinquanta sonocomprese nei fascicoli della sottoserie "Sezioni ANPI".

Corrispondenza
IT CGIL-PU APCISF-S.5 · Serie · 1944 - 1984
Parte di Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone

La Serie conserva la corrispondenza in arrivo e in partenza, originariamente separata in fascicoli per anno nel corso del riordino operato da Renzo Savelli dopo lo scioglimento del Partito comunista italiano. Comprende corrispondenza con gli iscritti e con le sezioni della zona, con i partiti - in prevalenza con il Partito socialista italiano - e con il Comune di Fossombrone.

Corrispondenza
IT CGIL-PU CGIL-PU-CdLT-S.3-1-b.1-fasc.10 · Unità archivistica · 1963
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Corrispondenza generale in arrivo e copie corrispondenza inviata. Si segnala il comunicato stampa sulla rottura della trattativa dei lavoratori metallurgici; la lettera dell'UDI per sollecitare l'intervento dei sindacati a sostegno della proposta di legge sulla pensione alle casalinghe; i programmi di attività di giugno e settembre del Circolo Gramsci di Pesaro e la comunicazione della Fidae interprovinciale di Ancona sulla costituzione della Sezione sindacale Fidae di Pesaro il 7 dicembre 1963.

Corrispondenza
IT CGIL-PU CGIL-PU-CdLT-S.3-1-b.1-fasc.6 · Unità archivistica · 1959 - 1961
Parte di Cgil di Pesaro e Urbino

Minute di Pino Monaldi per pratiche individuali Inps e circolare della Cgil nazionale relativa alla riunione dei membri unitari delle Commissioni interne Montecatini.
Corrispondenza con l’Ispettorato del lavoro di Pesaro sul Lanificio Carotti di Fermignano da febbraio a maggio 1959 e con Federazione italiana addetti industria zucchero alcool (Fiaiza-Cgil) relativa ai lavoratori industrie alimentari da maggio a agosto 1959.