Corrispondenza suddivisi per nazionalità (Americani, Inglesi,Sovietici) con le ambasciate dei paesi stranieri al fine di contattare capitani, marescialli e generali che hanno preso parte alla guerra di Resistenza e invitarli alle celebrazioni della 5. Brigata Garibaldi tenute a Pesaro nell'ottobre del 1980.
Corrispondenza, inviti e cartoline illustrate relativi ai gemellaggi, celebrazioni e attività di studio con i partigiani e le autorità jugoslave.
Si segnala che i fatti descritti sono avvenuti ad Acqualagna.
Lettera inviata dal maresciallo maggiore Calvarese (comandante della Legione territoriale dei Carabinieri di Ancona-Sezione di Cagli) alla GNR-Comando della 111a Legione di Pesaro e a destinatari diversi.
Doc. datt. di Giuseppe Mari.
Docc. relativi alla Brigata Garibaldi Spartaco:
- relazioni del comandante Giuseppe Ferri e del tenente Adriano Alessandrini relative all'attività dei distaccamenti Visso e Fiastrone del Battaglione Capuzi;
- ruolino della Brigata garibaldina Spartaco.
Lettera inviata da Battistini (a nome dell'ANPI-Comitato provvisorio di Matelica per le onoranze ai caduti) al presidente dell'Assemblea legislativa della Somalia Aden Abdulla Osman.
Lettera inviata da Battistini (a nome dell'ANPI-Comitato provvisorio di Matelica) per le onoranze ai caduti all'ambasciatore dell'URSS.