Relazione ms. del comandante Emilio Nazzareno Trappoli(I).
Il fascicolo comprende la documentazione raccolta e condizionata negli anni 1991 e 1992 da Renato Pezzolesi relativa alle azioni legali nei confronti dei partigiani e alle denunce nei confronti di fascisti nell’immediato dopoguerra:
- Dichiarazioni e corrispondenza relativa ai procedimenti penali nei confronti dei partigiani (dic. 1945-ago.1960); si segnalano inoltre denunce per furto pervenute all’Anpi
- Relazione dattiloscritta delle azioni dei GAP e dei SAP; Relazione dattiloscritta sui fatti d’arme compiuti dai reparti del III Battaglione della V Brigata Garibaldi nella prima decade del mese di luglio 1944;
- Elenco nominativi di avvocati per il collegio di difesa dei partigiani; documentazione codice penale militare; elenco nomi partigiani interessati alla difesa legale;
- Elenco pervenuto dalle Carceri giudiziarie di Urbino con i nominativi dei partigiani detenuti alla data del 10 nov. 1946;
- Documentazione relativa ad azioni nei confronti dei fascisti negli anni del primo dopoguerra, comprende: dichiarazioni e corrispondenza di denuncia dei fascisti in alcuni casi con commenti a margine dal dic. 1944 al lug. 1945; si segnala la comunicazione del comune di Colbordolo, datata 31 dic. 1943, al Provveditore agli studi di Pesaro relativa a Ugolini Alceo; si segnala inoltre il verbale dei Carabinieri di Ancona relativo agli interrogatori del maggio 1946 nella causa per l'omicidio di Giuseppe Valenti avvenuto Fossombrone nell'ottobre 1922;
- Sentenza della Corte d'Assise di Forlì del 2 ottobre 1946 di procedimento penale contro Corrado Masetti accusato di aver favorito le azioni dei tedeschi a danno dei partigiani;
- Carteggio dell’Anpi con il Tribunale di Pesaro per la richiesta delle copie delle sentenze: 20 dic. 1957 e 30 giugno 1958, sono presenti anche copie dal registro delle cause penali 1938-1947 e 1948-1960.
Il fascicolo comprende corrispondenza con il Comune di Fossombrone e un manifesto del Comune di Urbania per le celebrazioni 25 aprile 1999. Il fascicolo comprende il testo del discorso di Angelo Ceripa per le celebrazioni in tutta la provincia del 25 aprile 2000.
Il fascicolo comprende documentazione relativa alle celebrazioni per il 25 aprile, in particolare si segnala: manifesti delle celebrazioni del 25 aprile del Distaccamento Montefeltro, documentazione riguardo la celebrazione del 25 aprile del 1998 a Petrelle di Piandimeleto; a Pesaro; a Gabicce; Pergola; Urbania nella Comunità Montana del Montefeltro; e 3 fotografie a colori della manifestazione a Cantiano; la rassegna stampa in copia e i volantini.
Doc. sottoscritto da Emilio Nazzareno Trappoli (comandante del Gruppo).
Doc. ms. sottoscritto dal comandante Emilio Nazzareno Trappoli.
Corrispondenza in arrivo dai Comuni di: Novafeltria, Pergola, Urbania, Piobbico, Fossombrone, Pesaro e Urbino con i nominativi degli orfani dei caduti partigiani.
Il fascicolo contiene corrispondenza anche in copia del Comitato Provinciale tra il 1980 e il 1999, con documenti e corrispondenza protocollata della Sezione di Fossombrone dal 1946 al 1956. Il fascicolo comprende verbali delle Assemblee di sezione e dei Comitati direttivi dal 1947 al 1956; Elenchi dei partigiani della Sezione di Fossombrone; pratiche per l'assistenza e il riconoscimento della qualifica di partigiano; fra la corrispondenza si segnala la lettera di Feltre Bartocci a Renato Ortolani sul caso di Rinaldi Alessandro, del 30 giugno 1959; Fascicolo riguardante Giuseppe Valenti con verbale 22 maggio 1946 e rassegna stampa in copia del 1992;
- Fascicolo riguardante "contenzioso con Savelli per i libri": corrispondenza 1983;
- Pubblicazione: "Tre carte musicali a stampa inedite di Ottaviano Petrucci", Fossombrone 1976;
- 3 manifesti: Comune di Fossombrone 25 aprile 1992; Comitato cittadino di Solidarietà pro ex Jugoslavia 1993; 50. Anniversario Liberazione di Fossombrone, 1994;
- Rassegna stampa originale e in copia 1988-1998.
Fascicolo contenente la corrispondenza e la documentazione inerentela celebrazione commemorativa svoltasi a Fossombronel 6 ottobre 1991, in onore dei caduti di guerra. Si segnala: 2 manifesti; rassegna stampa in copia; 11 fotografie a colori; fatture.
Lettera redatta su c. intestata del CLN di Fossombrone e inviata da Grilli al Comando della Brigata Garibaldi Bruno Lugli.