Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
26-b.142-fasc.26
Titolo
Mombaroccio - 1944-1990
Date
- 1944-1990 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
Fascicolo cartaceo
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Il fascicolo contiene documentazione della Sezione di Mombaroccio, comprende corrispondenza, anche in copia, del Comitato Provinciale dal 1979 e il 1982 ed elenchi di partigiani iscritti. "Patria" n- 10, 1990. Rassegna stampa in copia 1993.
Fra la documentazione più antica è presente corrispondenza protocollata della Sezione dal 1944 al 1952, riguardante attestazioni e comitato di assistenza, ed elenco dei partigiani di Mombaroccio, Monteciccardo, Sant'Angelo in Lizzola e Ginestreto.
Il fascicolo conserva inoltre:
- copia del manoscritto di Anna Maria Ceola, indirizzata a Padre Sante, con il resoconto degli avvenimenti dal 27 agosto 1944 ai primi di settembre 1944 delle famiglie sfollate nel Convento del Beato Sante;
- trascrizione dattiloscritta "Dal diario del Convento del Beato Sante pag. n. 72" con la narrazione del ruolo svolto dal Convento per la popolazione sfollata e per aver nascosto giovani renitenti alla leva fino all'arrivo degli alleati a fine agosto;
- relazione dattiloscritta con annotazioni e firma manoscritta di Leonardo Coen-Giordana, sulla formazione del nucleo di partigiani sotto il suo comando, formato su incarico di Enzo Baiocchi comandante del Distaccamento Salvalai della Brigata Garibaldi "Bruno Lugli";
- relazione manoscritta del 27 luglio 1944 della Squadra d'azione patriottica "Uragano";
- relazione manoscritta delle azioni della squadra di partigiani di Montegiano;
- fascicolo del Municipio di Mombaroccio in copia: "Relazione mensile per il Governatore Militare Alleato" da febbraio a maggio 1945.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- Coen Giordana, Leonardo (Soggetto)
- Ceola, Anna Maria (Soggetto)
- Baiocchi, Enzo (Soggetto)