Unità archivistica 69-b.134-fasc.69 - Ottavio Ricci - [1944]-1979

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

69-b.134-fasc.69

Titolo

Ottavio Ricci - [1944]-1979

Date

  • [1944]-1979 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

Fascicolo cartaceo

Area del contesto

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Il fascicolo raccoglie la documentazione originale prodotta da Ottavio Ricci Comandante della V Brigata Garibaldi "Pesaro". In particolare si segnalano:

  • il libretto personale del Ministero dell'Italia occupata con fotografia;
  • la tessera provvisoria del Partito comunista sezione di Pesaro rilasciata il 18 ottobre 1944;
  • la Relazione sulla costituzione e attività della 5. Brigata Garibaldi "Pesaro";
  • il documento originale del Comando 111 Legione del 11 febbraio 1944, con l'ordine di operazione n. 1, relativo alle azioni di rastrellamento per le zone di Cagli, Piobbico e Apecchio;
  • Relazione dattiloscritta e la Sintesi delle azioni svolte della Brigata G.A.P. Pesaro- Relazione;
  • Dattiloscritto di Giuseppe Mari con il diario delle operazioni condotte dal 7 luglio al 17 luglio, 1944;
  • Cartina dell'Italia centrale, scala 1:500,000, appartenuta ad Ottavio Ricci, con note e sottolineature, la cartina si presenta strappata lungo le pieghe;
  • Cartine inglesi del War office del 1943 di Pesaro, Mercato Saraceno, Monte Falerone, Arezzo, scala 1:100,00;
  • Cartina intitolata "5. Brigata Garibaldi Pesaro", con l'indicazione delle Basi delle formazioni partigiane, le località dei principali scontri, la zona di operazione; riproduzione della Legenda della "Carta delle bande". Situazione all'1-4-44";
  • Corrispondenza di Ottavio Ricci in copia, dal 1944 al 1949;
  • Dattiloscritto firmato da "Nicola", in copia fotografica, s.d., dal titolo: "Ingenua Illusione"
  • Documentazione del funerale svolto a Pesaro il 10 novembre 1952, l'orazione funebre è stata pronunciata da Carlo Paladini, dell'ANPI di Pesaro, presente anche Luigi (Gino) Napolitano dell'ANPI di San Remo; comprende 13 fotografie b/n del funerale e in copia; Rassegna stampa in originale del funerale e fotografia b/n (24 x19 cm) in cornice di legno raffigurante il feretro di Ottavio Ricci.
  • Dattiloscritto: "Ottavio Ricci Nicola", nota biografica scritta da Oliviero Mattioli il 12 aprile 1979.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Area di controllo della descrizione

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione