Reeks 4 - Partigiani - [1943]-1944-2012

Identificatie

referentie code

IT ANPI-PU ANPI-PU-01-4

Titel

Partigiani - [1943]-1944-2012

Datum(s)

  • [1943]-1944-2012 (Vervaardig)

Beschrijvingsniveau

Reeks

Omvang en medium

31 buste, 87 fascicoli cartacei e 3 cartelle

Context

Geschiedenis van het archief

La Serie “Partigiani” riunisce tutta la documentazione relativa al riconoscimento e alla gestione associativa. La documentazione è formata dai fascicoli con le relazioni e le dichiarazioni dei partigiani, dalla corrispondenza con la Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica di partigiano e dai manifesti con gli elenchi pubblicati dalla Commissione i formati diversi che l'Anpi conservava in buste di plastica appesi ad un supporto alla parte per la consultazione e dalle schede personali dei partigiani conservate in uno schedario metallico.
La documentazione non è mai stata oggetto di riordino e ancora utilizzata fino agli anni Novanta per le pratiche pensionistiche o per i ricorsi presentati ed è la parte dell’archivio che, nel corso degli anni, è stata maggiormente oggetto di manomissioni e interventi sui fascicoli, sia per necessità d’ufficio relative alle pratiche di riconoscimento, sia per esigenze commemorative, ad esempio per il recupero dei nominativi degli appartenenti alle diverse brigate e formazioni partigiane e sia soprattutto per la ricerca storica. I materiali maggiormente utilizzati a questo fine sono le relazioni dei comandanti delle formazioni partigiane che costituivano l’atto iniziale del procedimento di riconoscimento per i partigiani. Questi documenti sono presenti sia in originale che in fotocopia, spesso duplicati in più copie e non sempre nei fascicoli originali di appartenenza. Le relazioni di Giuseppe Mari sono presenti anche nel fondo “Mari Giuseppe” che è stato donato dalla famiglia all’ISCOP insieme ad altre carte dell’ANPI che Mari ha conservato per le proprie ricerche e pubblicazioni.

Directe bron van verwerving of overbrenging

Inhoud en structuur

Bereik en inhoud

La serie comprende 87 fascicoli cartacei e 3 cartelle che conservano i manifesti con gli elenchi pubblicati dalla Commissione regionale, ed è divisa in 5 sotto serie:

  • Riconoscimento partigiani (43 fasc. 2 scat. 1944-1999) che comprende corrispondenza con la Commissione regionale, con l'Anpi nazionale e con i partigiani, le relazioni sull'attività delle formazioni partigiane, gli elenchi con i ruoli e gradi per Brigata, battaglione, distaccamento e squadra e le dichiarazioni dei partigiani e patrioti.
  • Anagrafe che raccoglie le schede cartacee e fascicoli ordinati alfabeticamente, con dati anagrafici e riferimenti all'attività prestata presso le formazioni partigiane;
    • Tesseramento (16 fascicoli) con documentazione, tessere e registri riguardanti il tesseramento dell'ANPI dal 1943 al 2012.
  • Assistenza (10 fasc. 1945-1972) documenta l’opera di assistenza svolta dall’ANPI dal settembre 1944 relativa al reinserimento nella vita civile, la ricerca del lavoro e di alloggi, le cure per i mutilati e gli invalidi, il recupero della scolarizzazione per i partigiani e per i figli dei caduti, il riconoscimento del servizio militare e delle onorificenze ai combattenti. Si segnala in particolare la documentazione riguardante la gestione del Collegio Convitto "Raffaello" di Urbino a favore degli orfani di guerra.
  • Partigiani all’estero (13 fasc. 1946-2002) con documentazione e corrispondenza, raccolta da Renato Pezzolezi, sui partigiani che hanno combattuto all’estero. Si segnala la documentazione riguardante le celebrazioni, il Convegno del 1952 e il documentario di Mario Riva sui partigiani italiani in Jugoslavia.

Waardering, vernietiging en slectie

Aanvullingen

Ordeningstelsel

Voorwaarden voor toegang en gebruik

Voorwaarden voor raadpleging

Voorwaarden voor reproductie

Taal van het materiaal

    Schrift van het materiaal

      Taal en schrift aantekeningen

      Fysieke eigenschappen en technische eisen

      Toegangen

      Verwante materialen

      Bestaan en verblifplaats van originelen

      Bestaan en verblijfplaats van kopieën

      Related units of description

      Related descriptions

      Aantekeningen

      Alternative identifier(s)

      Trefwoorden

      Onderwerp trefwoord

      Geografische trefwoorden

      Naam ontsluitingsterm

      Genre access points

      Beschrijvingsbeheer

      Identificatie van de beschrijving

      Identificatiecode van de instelling

      Toegepaste regels en/of conventies

      Status

      Niveau van detaillering

      Verwijdering van datering archiefvorming

      Taal (talen)

        Schrift(en)

          Bronnen

          Voorwaarden voor raadpleging en gebruik