Pesaro

Elements area

Taxonomy

Code

Scope note(s)

    Source note(s)

      Display note(s)

        Hierarchical terms

        Pesaro

          Equivalent terms

          Pesaro

            Associated terms

            Pesaro

              101 Archival description results for Pesaro

              101 results directly related Exclude narrower terms

              Fascicolo contenente diari di sacerdoti e religiosi in copia e trascrizioni di memorie e cronistorie riferite agli anni 1944-1945. Il fascicolo comprende gli scritti di:

              • Don Giuseppe Rinaldini, parroco di Piobbico;
              • Parte estrapolata dal diario del Convento del Beato Sante;
              • Don Raffaele Gasperini, parroco di Parchiule;
              • Don Corrado Leonardi, parroco di Monte San Pietro di Urbania;
              • Don Astorre Belli, parroco di Mercatale;
              • Don Mario Sabatini, parroco di Sassocorvaro;
              • Don G. Ubaldini, parroco di Castel della Pieve;
              • Don Angelo Pierantoni, di San Lorenzo in Guiura;
              • Avvisi del Vescovo Mons. Giovanni Capobiabco ai parroci della Diocesi di Urbania;
              • Eccidio della Torre a S. Lorenzo in Torre, Urbania.
                Il fascicolo comprende copia della pubblicazione "Il quotidiano" 16 (1989) n. 1 del 2 gennaio con le memorie di Padre Innocenzo Larghetti, padre cappuccino a Pesaro.
              [Documenti della GNR]
              b.1-fasc.1 · File · 1941 - 1966
              Part of Mari Giuseppe

              Docc. organizzati in due sottofascc.:

              • Sparsi: originali. Fascio repubblicano di Cantiano alla Federazione fascista repubblicana di Pesaro 23/1/1944. Originale e copia;
              • s.t.
                Contiene docc. relativi all'attività della GNR (111a Legione).
                Si segnala:
              • rapporto riguardante il tentato omicidio di Elio Minozzi ad opera del partigiano Pompilio Fastiggi e l'uccisione di quest'ultimo, Pesaro, 13 feb. 1944 (fotocopia).
              • Docc. relativi all'uccisione del brigadiere Armando Paradisi: copia di lettera del comandante della Legione a destinatari diversi tra cui il Comando generale della GNR e l'VIII Ispettorato regionale della GNR (Pesaro, 30 mar. 1944) e dichiarazione di Giacomo Caruso (Acqualagna, 29 mar. 1944).
              • Lettera (sul ferimento del milite della GNR Adriano Pigna) inviata dalla Legione territoriale dei Carabinieri di Ancona, Sezione di Cagli, a destinatari diversi, tra cui il Ministero dell'interno, il Comando generale dell'Arma dei carabinieri, la Prefettura e la Questura di Pesaro (Cagli, 6 feb. 1944).

              Contiene anche docc. relativi ad argomenti diversi rispetto al titolo tra cui si segnala:

              • lettera di Leopold Verbovsek (Poldo) a Giuseppe Mari (sulla resistenza in Jugoslavia), Lubiana, 14 ago. 1966(I).
              • Memoria del parroco di S. Lorenzo in Torre (Oddo Morena), relativa all'eccidio avvenuto a S. Lorenzo a seguito dell'uccisione di due tedeschi (fotocopia).
              14 · Item · s.d.
              Part of Mari Giuseppe

              Relazione s.d.(I) con i seguenti allegati:

              • "Documenti comprovanti il contributo apportato dalla 5a Brigata Pesaro nella lotta di liberazione nazionale contro i nazi-fascisti", s.d.
              • "[Elenco] prigionieri militari consegnati agli alleati ad Umbertide il 9/7/[1]944", s.d.
              • Ordine di operazioni n. 1 di Luigi Pezza (comandante della 111a Legione della GNR), Pesaro 11 feb. 1944.