Unidad documental compuesta 6-b-157-fasc.6 - Prefettura - 1925-1944

Área de identidad

Código de referencia

6-b-157-fasc.6

Título

Prefettura - 1925-1944

Fecha(s)

  • 1925-1944 (Creación)

Nivel de descripción

Unidad documental compuesta

Volumen y soporte

Fascicolo cartaceo

Área de contexto

Historia archivística

Documentazione originale oggetto di un riordino effettuato da Anna Della Fornace nel corso degli anni Ottanta suddivisa in tre sotto fascicoli di cui solo il 2 e il 3 sono oggi presenti.

Origen del ingreso o transferencia

Le carte sono di incerta provenienza.

Área de contenido y estructura

Alcance y contenido

Il fascicolo comprende carte originali la cui provenienza non è accertata, parte probabilmente requisite nel corso di azioni partigiane contro le Caserme della Guardia nazionale repubblicana e dei Carabinieri.
Un sotto fascicolo originale "Servizio confidenziale. Anticipazioni dall'anno 1927 al 1937" comprende Copia lettere e fogli sciolti, e amministrazione e compensi ad informatori della Divisione Polizia politica del Ministero dell'interno, inviate alla regia Prefettura di Pesaro;
Altri sotto fascicoli sono stati creati in un precedente riordino e comprendono:

  • corrispondenza della Regia Prefettura di Pesaro dal 1925 al 1944 ("Provvedimenti e disposizioni" e "Documentazione relativa agli squadristi"); Circolari dal luglio 1936 al gennaio 1944 pervenute al Comune di Mombaroccio; corrispondenza della Compagnia di Pesaro della Legione territoriale dei Carabinieri Reali di Ancona da settembre a dicembre 1944 ("Segnalazioni" e "Villa Fastiggi"). Si segnala nel fascicolo "Segnalazioni" la lettera datata 15 novembre 1944 firmata da Ettore Troilo, capo dei Patrioti della Maiella, che ha per oggetto il riconoscimento a tutti gli effetti della Banda Patrioti della Maiella, protocollata dalla Regia Prefettura di Pesaro.
    Infine nella cassaforte del Comitato provinciale sono state conservate carte della Prefettura suddivise da Pezzolesi in sottofascicoli:
  • "Presidi e Podestà" con corrispondenza, telegrammi e informative da agosto a settembre 1943;
  • "Segretari fasci" con corrispondenza e note da gennaio a marzo 1944;
  • "Malumori fra i rurali della provincia" con relazioni del Prefetto al Ministro dell'Interno ddell'aprile 1942;
  • "Ca' Mazzasette e Piazzale Innocenti. Comportamento truppe tedesche" con le relazioni da novembre 1943 a febbraio 1944. In particolare si segnala la Relazione al Comando germanico del 20 gennaio 1944 di denuncia del comportamento del Capitano Sprave relativa all'azione di Ca' Mazzasette per l'arresto di Erivo Ferri e alla morte di Anteo Ruggeri.

Valorización, destrucción y programación

Acumulaciones

Sistema de arreglo

Área de condiciones de acceso y uso

Condiciones de acceso

Condiciones

Idioma del material

    Escritura del material

      Notas sobre las lenguas y escrituras

      Características físicas y requisitos técnicos

      Instrumentos de descripción

      Área de materiales relacionados

      Existencia y localización de originales

      Existencia y localización de copias

      Unidades de descripción relacionadas

      Descripciones relacionadas

      Área de notas

      Identificador/es alternativo(os)

      Puntos de acceso

      Puntos de acceso por materia

      Puntos de acceso por lugar

      Puntos de acceso por autoridad

      Tipo de puntos de acceso

      Área de control de la descripción

      Identificador de la descripción

      Identificador de la institución

      Reglas y/o convenciones usadas

      Estado de elaboración

      Nivel de detalle

      Fechas de creación revisión eliminación

      Idioma(s)

        Escritura(s)

          Fuentes

          Área de Ingreso