Serie 2 - Segreteria - 1961-1995

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

2

Titolo

Segreteria - 1961-1995

Date

  • 1961 - 1995 (Creazione)

Livello di descrizione

Serie

Consistenza e supporto

fascicoli 50

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

La serie Segreteria consiste in prevalenza di circolari e corrispondenza che interessa i lavoratori statali, del pubblico impiego, degli enti locali e gli ospedalieri. Il contenuto delle circolari e della corrispondenza riguardano nel dettaglio i lavoratori dei porti, delle aziende di telecomunicazione, postelegrafonici, docenti dell’Università , personale ANAS, comunali, finanziari, infermieri dell’ospedale psichiatrico, Vigili del fuoco, personale degli asili nido, dei servizi di igiene ambientale e delle Usl.

Queste categorie di lavoratori sono presenti anche nei fascicoli della sottoserie Azione sindacale con appunti, corrispondenza sulla contrattazione, documentazione dei concorsi pubblici.

Nella sottoserie Convegni e seminari sono presenti, oltre ai materiali didattici relativi a iniziative formative regionali e nazionali dal 1987 al 1995, sono presenti documenti di iniziative Pesaresi: le trascrizioni degli interventi al seminario di studio sulla riforma sanitaria tenutosi a Pergola il 7-9 lug. 1977 e al convegno sull'Usl n. 1 a S. Agata Feltria il 7 giu. 1981, materiali didattici del corso promosso da Patronato Inca e Cgil di Pesaro e Urbino sulla previdenza dipendenti enti locali e ospedalieri a Tavullia il 4-5 lug. 1984 e del corso su Marketing e sistema agroalimentare ad Orciano di Pesaro e S. Lorenzo in Campo nel 1994.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Area di controllo della descrizione

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione