Urbania

Elements area

Taxonomy

Code

Scope note(s)

    Source note(s)

      Display note(s)

        Hierarchical terms

        Urbania

          Equivalent terms

          Urbania

            Associated terms

            Urbania

              13 Archival description results for Urbania

              Fascicolo contenente documentazione e corrispondenza relativa al 50. anniversario del bombardamento della città di Urbania, svoltosi il 23 gennaio 1994. Si segnala: 2 due raccoglitori di foto a colori; elenco partecipanti; cartoline di Urbania; fatture; rassegna stampa in copia e originale; resoconto della manifestazione di Sebastiano Presti; 1 manifesto del 50. anniversario e 1 manifesto del 40. anniversario.

              Celebrazioni 25 aprile 1998

              Il fascicolo comprende documentazione relativa alle celebrazioni per il 25 aprile, in particolare si segnala: manifesti delle celebrazioni del 25 aprile del Distaccamento Montefeltro, documentazione riguardo la celebrazione del 25 aprile del 1998 a Petrelle di Piandimeleto; a Pesaro; a Gabicce; Pergola; Urbania nella Comunità Montana del Montefeltro; e 3 fotografie a colori della manifestazione a Cantiano; la rassegna stampa in copia e i volantini.

              Celebrazioni del 40. anniversario del bombardamento della città di Urbania. Si segnalano: programma, corrispondenza, pubblicazione "Urbania medaglia di bronzo al valor militare" 4 giugno 1978, in due copie; pubblicazione in copia "Città di Urbania 40 del bombardamento. Testimonianze" 23 gennaio 1944-1984; documentazione sulla consegna alla città di Urbania dell'emblema dell'Istituto Nastro Azzurro il 23 gennaio 1984; ricevute fiscali.

              Resistenza jugoslava
              b.2-fasc.1 · File · 1944-1997
              Part of Mari Giuseppe

              Elenchi, relazioni e documentazione varia riguardante la presenza e l'attività di partigiani jugoslavi in Italia e nella V Brigata Garibaldi Pesaro e la partecipazione degli italiani alla Resistenza nei paesi slavi.
              Si segnala:

              • relazioni di Giuseppe Mari e di Leopold Verbovsek;
              • fotografia in b/n di partigiani jugoslavi a Roma (con annotazione ms. di Mari), 15x11 cm., Roma, ago.-set. 1944;
              • mappa topografica ms. della zona di Cagli-Urbania (con annotazioni in lingua slava);
              • lettere (in fotocopia) inviate dall'ANPI e dalla Biblioteca Vittorio Bobbato di Pesaro a Umberto Bernardini (relative alla collaborazione con Predrag Delibasic) e da Carlo Paladini (presidente dell'ANPI-Comitato provinciale di Pesaro Urbino) al Zveza Borcev Nov Slovenije (sull'invito rivolto agli ex partigiani slavi a partecipare al quarantesimo anniversario della Liberazione), Pesaro, 28 dic. 1983.
              Borgopace 7 luglio 1983

              Celebrazioni svolte a Borgo Pace a Mercatello, Sant'Angelo in Vado e Urbania fra giugno e luglio 1983. Si segnala: corrispondenza, programma celebrazioni, due numeri del periodico della Provincia di Pesaro Urbino n. 2 del 15 giugno 1983 e n. 3 del 15 settembre 1983 sul tema "Alpi della Luna Resistenza e nuove speranze"; materiale relativo al Convegno Economico e Sociale "Alpi della Luna, tra due mari e quattro fiumi" svolto a Sansepolcro il 17 luglio 1983; 5 manifesti, inviti; pubblicazione a stampa "Così moriva il partigiano" Città di Castello 1975.